Una scaletta vasta, speciale, ricca di sfumature e contaminazioni, questo sarà il Concertone che chiuderà La Notte della Taranta 2022.
All’Orchestra Popolare La Notte della Taranta è affidata la Direzione Artistica del Concertone 2022. Accanto a loro il Maestro Concertatore Dardust.
L’Orchestra è composta dai cantanti e tamburellisti Consuelo Alfieri (anche organetto) Alessandra Caiulo, Stefania Morciano, Enza Pagliara, Antonio Amato, Salvatore Cavallo Galeanda, Giancarlo Paglialunga, e dai musicisti Gianluca Longo (mandola), Peppo Grassi (mandolino), Attilio Turrisi (chitarra battente), Giuseppe Astore (violino) Roberto Chiga, Alessandro Chiga, Carlo Canaglia De Pascali (tamburello salentino), Roberto Gemma (mantici), Nico Berardi (fiati), Leonardo Cordella (organetto), Alessandro Monteduro (percussioni), Antonio Dema De Marianis (batteria), Valerio Combass Bruno (basso), Gioele Nuzzo (tamburello e didgeridoo).
Per il Concertone del 27 agosto all’organico dell’Orchestra Popolare si uniranno una sezione fiati composta da Mattia Dalla Pozza (sax), Francesco Minutello (tromba), Federico Pierantoni (trombone) e Raul Moretto (tuba), e una sezione archi composta da Caterina Coco (violino), Elisa Cavalazzi (violino), Matteo Lipari (viola), Simone Giorgini (violino) e Simone Sitta (violoncello). Sul palco anche Vanni Casagrande (Synth e percussioni) e Marcello Piccinini (percussioni).
La Notte della Taranta 2022, il brani in scaletta nel Concertone di Melpignano
- Taranta di Lizzano – Alfieri, Caiulo, Morciano, Pagliara, Amato, Cavallo, Galeanda, Paglialunga
- Pizzica di Aradeo * – Alfieri, Caiulo, Morciano, Pagliara, Amato, Cavallo, Galeanda, Paglialunga
- Rilollalla – Corale
- Pizzica di Torchiarolo * – Consuelo Alfieri
- Sublime
- Lu Riciu de lu Mare – Samuele Bersani
- Aremu – Alessandro Caiulo e all’arpa Kety Fusco
- Chicco e Spillo – Samuele Bersani
- Pizzica di San Vito * – Elodie
- Tribale – Elodie
- Damme la manu e aria del trainiere * – Antonio Amato e Giancarlo Paglialunga
- Bardaggin * – Dardust (coreografia con tamburelli)
- Alors on dance – Stromae
- Ec Ec – Salvatore Cavallo Galeanda e Madame
- Tributo Pierpaolo Pasolini – Enza Pagliara
- Pizzica di Galatone – Alfieri, Caiulo, Morciano, Pagliara
- Pizzica Scherma *
- Interlude – Studio Murena
- Stornelli – Alfieri, Caiulo, Morciano, Pagliara, Amato, Cavallo, Galeanda, Paglialunga
- Secuta Secuta – Alfieri, Caiulo, Morciano, Pagliara, Amato, Cavallo, Galeanda, Paglialunga, Studio Murena
- Pizzica di Villa Castelli * – Enza Pagliara
- Foecu *
- Signore del Bosco – Massimo Pericolo
- L’acqua de la funtana * – Stefania Morciano
- Pizzica Cordella * – Alessandra Caiulo, Consuelo Alfieri
- Klama – Marco Mengoni
- Ma Stasera – Marco Mengoni
- Pizzica di Ostuni * – Stefania Morciano e Salvatore Cavallo Galeanda
- Aria Caddhipulina – Antonio Amato e Giancarlo Paglialunga
- Calinitta * – Alfieri, Caiulo, Morciano, Pagliara, Madame, Elodie, Mengoni, Bersani, Massimo Pericolo
I brani contrassegnati con * saranno accompagnati da una coreografia.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
