A distanza di cinque anni dall’uscita del suo disco d’esordio, Giorgio Mannucci è tornato con un nuovo album di inediti, “Scoprire” (Blackcandy Produzioni), in cui l’eco di un certo cantautorato italiano (Samuele Bersani, Daniele Silvestri, ecc.) si fa sentire insieme alle influenze di artisti internazionali come Sufjan Stevens o Air.
Orchestrazioni e synth eterei fanno così da supporto a testi ora impegnati (“Il Viaggio” e “Nelle Tue Scarpe”), ora più leggeri e scanzonati (“Bianco” e “Ardenza Mare”): “Questi brani vengono da storie e periodi diversi. Sono nati pure in due case diverse. Alcuni hanno visto la luce ad Ardenza Mare, quartiere a sud di Livorno; altri sono nati in Via Santo Stefano, nel Pontino dove vivo adesso”, racconta Mannucci.
E aggiunge: “La mia città è sicuramente molto presente in questo disco, forse perché – dopo tanti anni che la abito – me ne sono fatto un po’ una ragione e ho iniziato a intravedere pregi che diversi anni fa non riuscivo a vedere. C’è spazio per parlare di amori finiti o cominciati male (“Bianco” e “Le Cose cambiano”), di porsi domande a cui sembra difficile rispondersi (“Scoprire”), di viaggiatori instancabili che cercano nuova vita e mondi migliori (“Il viaggio” e “Ardenza Mare”). È un disco frutto di un lavoro molto lungo, dove si alternano lunghe sessioni in studio e anche lavori intensi fatti nella solitudine della propria camera. Ah… il bambino in copertina è l’autore di almeno il 90% di tutte le canzoni”.
Giorgio Mannucci, “Scoprire”
“Scoprire” è stato registrato in più fasi. Iniziato presso l’Ice Factory di Livorno da Tommaso Bandecchi, è stato infatti ultimato negli studi GRS di Firenze da Lorenzo Buzzigoli, che si è occupato anche del mixaggio e del mastering. I testi, invece, sono tutti a cura del cantautore livornese, ad eccezione di “Nelle Tue Scarpe“, scritta insieme ad Ale Bavo, e “Il Viaggio“, scritta con Margherita Tramutoli.
All’interno dell’album Giorgio canta, arrangia gli archi e suona perfino chitarre, basso, piano e synth. Al suo fianco: Daniele Catalucci al basso, Luca Guidi e Augustin Cornejo alle chitarre, Alessio Carnemolla e Riccardo Cardazzo alla batteria, Asita Fathi alla viola e al violino, Francesca Del Seppia al violoncello, Fabrizio Balest al contrabbasso, Beppe Scardino ai fiati e Matteo Scarpettini alle percussioni.
Giorgio Mannucci, “Scoprire”: la tracklist
- Bianco
- Scoprire
- Ardenza Mare
- Le cose cambiano
- Via Santo Stefano
- Nelle tue scarpe
- Il viaggio
- Pimpa


Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.