Silver

Dopo l’omonimo album e i singoli “Let me fall in love” e “Power of love“, Silver è tornato con un brano inedito, “I Bambini Ci guardano Sempre“, che ripropone un tema particolarmente caro al cantautore bergamasco.

Da sempre attivo nell’ambito del volontariato e dello scoutismo, Silver è infatti estremamente attento al mondo dell’infanzia e della fanciullezza e a tutte le problematiche correlate, spesso con profili di gravità e urgenza preoccupanti, come si riscontra anche a livello mediatico e soprattutto in seguito all’emergenza sanitaria che ha colpito duramente i minori a livello psicologico, emotivo e relazionale.

I Bambini Ci Guardano Sempre” è dunque un brano con un testo molto profondo, che si esprime con una delicata vena poetica, tanto da toccare le corde più intime dell’ascoltatore e di quel bambino che è stato e che vive ancora in noi, ricordandoci come ogni fanciullo di oggi sarà l’adulto di domani. E, proprio per questo, siamo tutti chiamati ad assumerci importanti responsabilità, a favorire e garantire il benessere psico-fisico dei nostri ragazzi, nonché il pieno sviluppo della loro personalità e la massima espressione e valorizzazione delle loro potenzialità e talenti, perché “i bambini ci guardano sempre”, con i loro occhi sgombri da costrutti culturali, pregiudizi, false morali e moralismi.

Di fatto, i bambini divengono troppo facilmente prede e vittime dell’egoismo di un mondo che non è, spesso, a loro misura. Da qui il brano innalza un vero e proprio inno all’innocenza:

“L’innocenza non grida, non sfida, non usa gli artigli. Non sa neanche parlare, ma dispensa consigli. L’innocenza non nuoce, non cuoce. Non dà da mangiare, ma attraversa lo stomaco, dritta nel cuore. L’innocenza non chiede, non crede, non ha religione. Apre tutte le porte, spalanca il portone. L’innocenza non mente, non sente, non ha ora legale. L’innocenza perduta non può ritornare”.

Silver, il video di “I Bambini Ci Guardano Sempre”

Il video del brano è volutamente un lyric, proprio per porre in risalto il messaggio, realizzato in modo originale partendo dalla citazione del primo singolo e video di Silver “Se mi freghi un respiro”, con una scena che si collega alla chiusa del video: una busta che ricorda, con una polaroid, all’artista adulto il bambino che era e che vive dentro di sé, che deve essere amato e protetto sempre.

Dal punto di vista musicale, invece, il brano è una ballad dalle sonorità delicate, a tratti sognanti, che si compone via via di elementi come archi, armonica a bocca e suoni elettronici per sottolineare l’intensità crescente del messaggio, che culmina nello special dedicato al tema dell’innocenza

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.