OGAE Second Chance KEiiNO
L’OGAE Second Chance è un concorso virtuale al quale partecipano i vari club OGAE, che danno così una possibilità a brani di ogni paese, ma che non hanno avuto la chance di prendere parte all’Eurovision Song Contest.
I vincitori dell’edizione 2021 sono i norvegesi KEiiNO, con il brano Monuments.
Una vittoria schiacciante, prevista e prevedibile, ma il nostro paese può esultare grazie a Irama che conquista il terzo gradino del podio con La Genesi del Tuo Colore.
L’edizione 2021 è organizzata da OGAE Svezia, dopo la vittoria dello scorso anno della loro rappresentante Anna Bergendahl.
Il meccanismo di voto è lo stesso dell’Eurovision. Ogni sezione nazione di OGAE assegna alle canzoni in gara il consueto set di punti (12-10-8-7-6-5-4-3-2-1), la cui somma va poi a definire la classifica finale dell’edizione.
Solo 14 i brani partecipanti. Per il nostro paese fu scelto Irama, che battè la concorrenza de La Rappresentante di Lista e di Colapesce e Dimartino.
OGAE Second Chance, vincono i KEiiNO
Questa la classifica finale.
- Norvegia – KEiiNO, Monument – 441 punti
- Svezia – Eric Saade, Every Minute – 353 punti
- Italia – Irama, La genesi del tuo colore – 326 punti
- Finlandia – Ilta Fuchs, Kelle mä soitan – 219 punti
- Croazia – Bernarda Brunović, Colors – 163 punti
- Francia – Pony X, Amour fou – 159 punti
- Lituania – Gebrasy, Where’d You Wanna Go? – 141 punti
- Spagna – Blas Cantó, Memoria – 138 punti
- Israele – Eden Alene, Ue La La – 119 punti
- Estonia – Jüri Pootsmann, Magus melanhoolia – 106 punti
- Portogallo – NEEV, Dancing In The Stars – 99 punti
- Albania – Era Rusi, Zjarri im – 53 punti
- Danimarca – Chief 1 & Thomas Buttenschøn, Højt over skyerne – 35 punti
- Russia – Therr Maitz, Future Is Bright – 21 punti
Una bella soddisfazione per i KEiiNO, che nel 2019 all’Eurovision di Tel Aviv si piazzarono al sesto posto con Spirit in The Sky, conquistando il pubblico più che le giurie.
Monument è un pezzo ethno-pop scritto dai tre membri del gruppo (Tom Hugo Hermansen, Fred Buljo e Alexandra Rotan) assieme ad Alexander Nyborg Olsson e Rüdiger Schramm.
Si tratta della quarta affermazione per la Norvegia all’OGAE Second Chance. Precedentemente nel 1992 vinsero con Wenche Myhre, nel 1993 con Merethe Trøan e nel 2013 con Bombo di Adelén.
L’Italia si è aggiudicata il concorso per tre volte. Nel 1997 con Anna Oxa con Storie, nel 2015 con Nek con Fatti avanti amore e nel 2018 con Annalisa con Il mondo prima di te.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.