Giovanna Nocetti presenta uno spettacolo speciale, in cui omaggia la cara amica Milva, in scena il 29 gennaio al Teatro San Babila di Milano.
Un excursus musicale in cui Giovanna, guidata in regia da Dario Gay, tinge di nuovi colori i brani dell’artista recentemente scomparsa, pur mantenendo il proprio stile e il gusto musicale che l’ha sempre contraddistinta. Giovanna non si limita a cantare le canzoni di Milva ma le riporta a nuova vita, lasciando intatta tutta l’atmosfera e la magia dei brani proposti.
Due voci significative e potenti del panorama musicale italiano e internazionale, che si fondono in un ensamble virtuale, per regalare al pubblico l’emozione di una musica ricca di poesia e sentimento.
Ad accompagnarla, il Maestro Walter Bagnato, in una perfetta commistione di voce e musica.
Omaggio a Milva, uno spettacolo di Giovanna Nocetti con la regia di Dario Gay
Lo spettacolo è inoltre supportato da video proiezioni, con filmati che ricordano al pubblico le suggestive interpretazioni di Milva.
Ma non solo musica, il pubblico sarà affascinato dalle poesie scritte dalla stessa Giovanna Nocetti e Maurizio Riccetti, che si alterneranno con i brani musicali, pensieri sull’artista e per l’artista Milva, nati spontaneamente dall’emozione che resta ascoltando le sue canzoni.
Lo spettacolo vede la partecipazione straordinaria del soprano Francesca Patanè.
L’omaggio di Giovanna a Milva diventerà anche un doppio album di prossima uscita.
I biglietti per lo spettacolo del 29 gennaio possono essere acquistati direttamente sul sito www.teatrosanbabilamilano.it registrandosi e cliccando sulla data relativa all’evento.
È possibile contattare anche la biglietteria del teatro, che è aperta dal martedì al venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Per prenotarsi basta infatti chiamare il numero 02 46513734.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.