Lo scorso weekend in Piazza Maggiore a Bologna, l’Orchestra del Teatro Comunale della città felsinea, diretta da Timothy Brock, ha eseguito dal vivo per la prima volta la colonna sonora di “Amarcord” composta da Nino Rota, durante la proiezione del film di Federico Fellini.
Brock ha così realizzato uno speciale arrangiamento della colonna sonora a partire dall’unico spartito originale autografo e dai nastri delle registrazioni delle musiche conservati nell’archivio CAM Sugar.
L’evento si è tenuto durante la 38esima edizione del festival del Cinema Ritrovato e segna l’inizio di un’importante collaborazione di CAM Sugar con la Cineteca di Bologna che ha sostenuto il progetto di restauro a partire da una partitura manoscritta originale non completa, su cui Timothy Brock ha potuto lavorare anche grazie al supporto dei master originali delle registrazioni, anch’essi attinti dall’archivio di CAM Sugar.
”Amarcord”, Premio Oscar come miglior film straniero, è un’opera che riflette l’anima della società italiana durante il fascismo, riuscendo ad evocare una visione collettiva, le cui musiche di Rota conferiscono “alle scene struttura, ritmo, significato e un’atmosfera tangibile” – racconta Brock.
Durante la serata è stato così ricreato un immaginario sonoro fortemente riconoscibile, esaltando al meglio uno dei sodalizi più duraturi, armoniosi e prolifici del panorama culturale del Novecento, quello tra Federico Fellini e Nino Rota.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
