E’ uscito il videoclip di “Un mazzo di fiori” (ascolta qui), il secondo singolo del cantautore catanese Paolo Miano, che anticipa il disco dal titolo “Revoluzione”, in uscita nei prossimi mesi.
“L’intenzione del video è quella di alimentare un sentimento di nostalgia nello spettatore – dice l’artista – a partire dalla scelta della fotografia da filmino casalingo vintage e attraverso un susseguirsi di scene di semplice ma preziosa quotidianità tra padre e figlio, nelle quali si evidenzia il modo meno plateale, ma non per questo meno intenso con cui si manifesta l’amore dei padri, del quale probabilmente non si parla abbastanza”.
La scelta dell’artista di interpretare il ruolo del padre è la chiusura del cerchio di un naturale processo di identificazione. “Una storia d’amore al di là del tempo e dello spazio – aggiunge il regista Alessandro Viani – che ci possono separare, ma che certamente non scindono legami d’affetto né cancellano ricordi indelebili. Girato con lo stile filmico delle immagini super montate insieme con rari fotogrammi 8mm d’archivio”.

Il brano è stato prodotto e mixato da Daniele Grasso per Dcave Records presso The Cave Studio Catania, musica Daniele Grasso e Paolo Miano, testo Paolo Miano. Al singolo hanno inoltre collaborato Rosy Galeano (responsabile di produzione), Giovanni Spadaro (assistente di studio), Eleven Mastering (mastering) e Davide Gianmaria Aricò (fotografia). Il videoclip si avvale della partecipazione di Paolo Miano, Daniele Grasso e il piccolo Federico Cosentino, mentre la sceneggiatura è sempre di Paolo Miano. La regia, le riprese e il montaggio sono di Alessandro Viani con la collaborazione di The Cave Studio di Catania.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.