Red Canzian per anni è stato uno dei punti di riferimento più completi della musica italiana. La sua militanza nei Pooh non è mai stata fine a se stessa, ma ha regalato pagine importanti nella storia di una band di primissimo piano che ancora oggi a 5 anni dall’ultimo concerto è considerata come un esempio di longevità e qualità musicale.
L’artista, nel 2018 al Festival di Sanremo come solista con il brano Ognuno ha il suo racconto, da tempo sta lavorando a un’opera pop sulla figura di Giacomo Casanova.
Il progetto sara finalmente rappresentato al Teatro Malibran di Venezia il 21, 22 e 23 gennaio prossimi.
In uno dei momenti clou della narrazione sarà presente una speciale versione di Io che non vivo di Pino Donaggio.

Red Canzian Casanova e…
Red Canzian ha rilasciato a Rolling Stones un’intervista in cui ha parlato del nuovo progetto, ma anche della sua storia musicale.
Il cantautore ha svelato che l’opera durerà due ore e sarà composta da 35 arie, tra pop, pop sinfonico e prog. Generi musicale di cui Red Canzian è maestro e ciò lo ha dimostrato anche nel tour che è seguito alla pubblicazione dell’album Testimone del Tempo del 2018.
Nel cast dell’opera non ci saranno personaggi televisivi o volti noti, ma tanti emergenti di estremo talento. Le coreografie, sensazionali e molto moderne, sono affidate a Roberto Carrozzino e Martina Nadalini.
Durante l’intervista c’è spazio anche per un ricordo della carriera dei Pooh che secondo le parole di Red non torneranno sul palco dopo l’ultimo concerto del 2016.
Nella chiacchierata non può mancare anche un ricordo di Stefano D’Orazio, scomparso alla fine dello scorso anno e non omaggiato a Sanremo nonostante la promessa di Amadeus e Fiorello. Una vicenda che Red ha fortemente criticato.
Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.