imusicfun

Renanera, un duetto con Mario Rosini ed Ezio Lambiase per omaggiare Gerardina Trovato

I Renanera duettano con Mario Rosini ed Ezio Lambiase per omaggiare la cantautrice Gerardina Trovato “Ma non ho più la mia città”

Renanera pensano di far incontrare questi due grandi artisti in un brano che hanno realizzato per omaggiare la cantautrice siciliana Gerardina Trovato, che, da troppo tempo ormai, non ci regala più le sue straordinarie e profonde canzoni. “Ma non ho più la mia città” è stata una colonna sonora importante per l’adolescenza della  cantante della formazione worldbeat lucana, Unaderosa, che un anno fa ha pensato di inserire questa canzone tra le riletture in chiave world di cui si stanno occupando lei e suo marito Antonio Deodati, tastierista e arrangiatore eclettico e sempre sorprendente. 
I Renanera con Mario Rosini ed Ezio Lambiase hanno miscelato le loro capacità e caratteristiche artistiche nella nuova versione del brano, mantenendo e rispettando la bellezza e la poetica di una canzone del 1993 mai dimenticata, grazie ad un testo dal contenuto impegnativo e una melodia empatica e coinvolgente.

Chi non ha paura di morire muore una volta sola“, recita la canzone della Trovato, frase ispirata alle parole del compianto giudice Paolo Borsellino, vittima di una strage di mafia. Nella rilettura, le ambientazioni mediterranee dei Renanera si miscelano con gli originalissimi vocalizzi arabeschi di Mario Rosini e incontrano le calde nuance vocali di Unaderosa contrappuntate dalle caleidoscopiche sonorità chitarristiche di Ezio Lambiase, il quale si distingue per la personalità del suo approccio chitarristico. Ha partecipato infine al progetto suonando il mandolino, Daniele Lerose, nuovo talentuoso cordista dei Renanera.

Il singolo uscirà sulle piattaforme digitali giovedì 21 marzo 2024.

La canzone sarà pubblicata su etichetta T.S.A. Total Sounding Area e lo stesso giorno sarà online anche il videoclip.

Exit mobile version