Roby Facchinetti protagonista sabato 5 novembre di una serata a sostegno del progetto Capitale per sempre. Un’iniziativa creata della Provincia di Bergamo legata alla città, nominata capitale italiana del volontariato 2022.
Il cantautore bergamasco, sempre attento a tematiche sociali e solidali, ospite al Cinema Astra di Calcio in una serata in cui si affronteranno argomenti importanti, divenuti ancor più centrali dopo i due terribili anni di pandemia.
L’evento è denominato “…e torneremo a riveder le stelle”, verso di Dante citato nel brano Rinascerò rinascerai, scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio e pubblicato nel momento più difficile dell’emergenza Covid
La serata inizierà alle ore 20.45 e sarà a ingresso libero, previa prenotazione, fino aa esaurimento posti.
Roby Facchinetti, a Calcio per il progetto in “Capitale per sempre”
Capitale per sempre è un progetto di Provincia di Bergamo che nasce dentro il contesto di Bergamo capitale italiana del volontariato 2022 e si sviluppa attorno ad una domanda molto semplice: oggi siamo capitale, ma domani?
In altri termini, oggi abbiamo tra le mani e nel cuore un grande capitale umano, etico, sociale, ma tra qualche anno?
Se la domanda può sembrare banale, la risposta lo è molto meno, e la necessità di darvi riscontro è sempre più urgente.
Il tema del futuro del volontariato era sul tavolo da tempo ma la pandemia ha ristretto i tempi per affrontarlo. Capitale per sempre è un contributo per capire come ripartire, che direzione prendere.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
