Rocco Hunt ospite di Imaginaction, appuntamento organizzato dal Festival Internazionale del Videoclip al Teatro degli Arcimboldi di Milano in occasione della Milano Music Week (ne abbiamo parlato Qui).
L’artista campano, intervistato dal giornalista Paolo Giordano, ha ripercorso la sua carriera utilizzando come filo conduttore i videoclip pubblicati nel percorso, iniziato ben prima rispetto alla vittoria tra i giovani al Festival di Sanremo 2014.
Un cammino musicale vissuto da outsider, da mina vagante della musica. Un artista imprevedibile, che sa vincere e convincere e che piace grazie alla sua innata capacità di trasmettere positività anche interpretando brani con testi anche duri e di denuncia.
Rocco Hunt ospite di Imaginaction
“In tutti i percorsi non si possono solo avere rose e fiori. Ho iniziato giovanissimo ad approcciarmi alla musica. Mio padre era speaker di una radio di canzoni napoletane. A 10 anni ho scoperto il rap e l’ho mescolato con la melodia tipica delle canzoni della mia terra.
Gli esordi li faccio risalire alla battle di freestyle, alle quali sono seguiti brani ispirati alle produzioni dei Co’ Sang, con testi di denuncia. Brani dal mood duro, apprezzati anche da altri artisti della scena nazionale, che iniziarono a scrivermi per complimentarsi.
Inizialmente mio padre non era contento che io avessi intrapreso questo percorso. Sperava seguissi la scuola o trovassi un lavoro. Facevo tardi la sera e la notte. Quando ho firmato con Sony ha cambiato idea!”
L’amplificatore del messaggio è senza dubbio il Festival di Sanremo 2014. Una vittoria inaspettata che dopo 7 anni si ricorda ancora con piacere e un successo che ancora oggi si traduce con importanti risultati in classifica. Un riscontro confermato dall’esordio al primo posto del nuovo album Rivoluzione.
“Il mio percorso è così naturale. Sentivo una bella responsabilità anche nei confronti di chi mi seguiva fin dall’inzio. Ho sempre avuto una forte determinazione, ma non ho mai avuto l’intenzione di sopraelevarmi.
A Sanremo è andato tutto bene. La vittoria… l’ho metabolizzata qualche mese. Nel 2014 sono stato teletrasportato da una parte all’altra dell’Italia. Ho imparato a parlare bene l’italiano rispondendo alle interviste. Ho vissuto quel momento come un riscatto non solo mio, ma di tutta la mia terra.
Con il tempo ho trasformato la mia rabbia in positività, nonostante continui ancora oggi a scrivere testi forti!”
Rocco Hunt torna a Sanremo nel 2016 e dopo un buon inizio di Festival il risultato finale è un non eccellente nono posto.
“Un Festival un po’ sfortunato per la classifica, ma il video è stato il più visto tra quello dei brani in gara.”
Nel 2017 Rocchino gira il film Arrivano i Prof, scrivendo anche un brano della colonna sonora.
“Una bella esperienza e una grande opportunità, anche di spaziare nel mondo del cinema. Mi piacerebbe tornare a fare l’attore…”
Dopo un periodo di appannamento, Rocco ripercorre il momento in cui diventa il Re dell’estate, grazie a brani come Ti Volevo Dedicare insieme a J Ax e ai Boomdabash (“un tormentone invernale”) e i brani con Ana Mena, che hanno spopolato anche in Spagna e in Francia, ottenendo importanti riconoscimenti.
“I brani con Ana Mena mi stanno dando ancora dando tante soddisfazioni. In particolare il video di A Un Paso De La Luna, girato e prodotto in Italia, ha conquistato un premio importante in Spagna.”
Un percorso che per Rocco Hunt ora prosegue con l’album Rivoluzione e un tour che prenderà il via nel 2022.
“Sanremo 2022? No, non ci sarò!”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.