Dal 20 al 24 settembre nella suggestiva terrazza del Bosco di Villa Medici – nell’ambito della 37esima edizione di Romaeuropa Festival – torna, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento con Le parole delle canzoni, ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani.
Il format – nato sui social network di Treccani, dove ha riscosso un grandissimo successo – racconta l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artisti della scena musicale nazionale. i nomi più interessanti della scena pop/urban italiana sono così stati coinvolti per confrontarsi con alcune tra le migliori firme del panorama letterario contemporaneo, dando vita a conversazioni intorno alla pratica della scrittura cantautorale.
A inaugurare il ciclo di appuntamenti il 20 settembre sarà il dialogo tra Laila Al Habash – una delle migliori promesse musicali del momento con un sound fluido che si mescola a una scrittura raffinata – e Nadia Terranova, autrice di romanzi come Addio Fantasmi (finalista al Premio Strega 2019), Trema la notte e Il Segreto (Premio Andersen 2022). Dal pop al rap di scuola romana, il 21 settembre Danno – tra i fondatori del celebre gruppo Colle Der Fomento – ripercorrerà invece una pagina della storia della musica, indagando l’attuale linguaggio del rap e della musica urban a Roma, insieme all’icona del fumetto italiano Zerocalcare.
Il terzo appuntamento, il 23 settembre, vedrà tra i protagonisti Tutti Fenomeni – un outsider del panorama musicale, partito dal lol rap e poi arrivato al pop -, che dialogherà con la scrittrice Veronica Raimo, finalista del Premio Strega 2022 con “Niente di vero“. A chiudere Le parole delle canzoni sarà infine un’altra interessante indagine tra cantautorato e narrativa. La scrittura complessa, la metrica unica e personalissima e i linguaggi musicali più eterogenei di Giovanni Truppi incontreranno infatti lo stile ricercato, la consapevolezza, l’attenzione verso i deboli e la “pazienza del futuro” di Giulia Caminito, vincitrice del Premio Campiello 2021 con “L’acqua del lago non è mai dolce“.
Le parole delle canzoni: gli appuntamenti
- 20 settembre: Laila Al Habash dialoga con Nadia Terranova
- 21 settembre: Danno dialoga con Zerocalcare
- 23 settembre: Tutti Fenomeni dialoga con Veronica Raimo
- 24 settembre: Giovanni Truppi dialoga con Giulia Caminito

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.