È “HOLESHOT“, scritta, prodotta e interpretata dal rapper milanese Ryan O’Conner, la canzone ufficiale del campionato italiano Prestige di motocross.
Il singolo, anteprima del prossimo progetto discografico dell’artista, è stato scelto da FXAction Group come sigla delle produzioni tv del massimo campionato nazionale di motocross, durante il quale sarà girato anche il videoclip del brano.
Ryan O’ Conner, “Holeshot”, canzone ufficiale del Campionato Prestige di Motocross
Ryan O’Conner, da sempre grande appassionato di motocross, sta per tornare sulle scene con il suo nuovo album “Cuore Motore“, anticipato dal primo estratto “Holeshot“, in cui la gara di motocross rappresenta una metafora della vita:
“Questa traccia sembra divisa in due parti: la preparazione mentale di chi ha sacrificato molto per poter gareggiare e il rilascio della tensione nel momento della partenza, quando ormai sei lì davanti e devi competere come vorresti. È come nella musica: quando rimani fermo e hai del tempo per affinare le tue capacità, sarai ancora più teso per il tuo ritorno.”

L’artista, classe ’95 cresciuto a Carugate, nella provincia milanese, all’età di 9 anni inizia a coltivare l’interesse per il mondo delle corse tramandato dal padre, partecipando già due anni dopo alle prime competizioni di motocross. Una passione nata ancor prima dell’inizio del suo percorso musicale, con cui si intreccerà sin dalla scrittura dei primi testi rap.
Dopo aver partecipato varie volte al Campionato Italiano, arrivando a vincere diversi Campionati Asi, la passione per il motocross contamina quella per la musica, in particolare con la pubblicazione del primo video ufficiale dell’artista per il brano “Dornoland” e del primo EP, “250“, in cui il mondo delle corse rappresenta il filo conduttore delle tracce e lo sfondo ideale su cui unire stili e approcci differenti.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.