Sanremo 2022 nave Confcommercio Federalberghi
La nave da crociera che potrebbe essere parte integrante del Festival di Sanremo 2022 ha riscosso qualche plauso, ma molte polemiche. Dopo le parole pronunciate dal Sindaco Biancheri e dall’Assessore al Turismo Faraldi (ne abbiamo parlato Qui), prendono la parola Confcommercio e Federalberghi.
“Mi auguro che, quanto hanno detto l’Assessore Faraldi e il Sindaco Biancheri, sia vero e che sia solo un’operazione di marketing con una promozione per la città e che all’interno non ci siano alberghi, ristoranti, o qualcos’altro che possa andare a ledere il commercio della città.
A noi è stato promesso che non ci sarà nulla di commerciale anche perché, altrimenti, si andrebbe a creare una città nella città e questo sarebbe altamente lesivo per il comparto, soprattutto in questo difficile momento dettato dal Covid. Ne abbiamo parlato tante volte e sarebbe difficile accettarlo. Si tratterebbe di una concorrenza poco leale e la nostra preoccupazione è proprio questa.
Tutto ciò che porta qualcosa di buono alla città ben venga, ma se si tratta di cose portano via dal tessuto economico, allora non siamo d’accordo.”
Queste le parole di Andrea Di Baldassare, Presidente di Confcommercio Sanremo, rilasciate a Sanremonews.
Sanremo 2022, nave da crociera, la posizione di Confcommercio e Federalberghi
Sulla stessa lunghezza d’onda Silvio Di Michele, presidente locale di Federalberghi.
“Se si tratta di uno studio televisivo e nient’altro e visto che la pandemia non consente altre possibilità di allestimento a terra, va bene. Ma nessuno dovrà alloggiare sulla nave, altrimenti viene penalizzata una già difficile situazione commerciale della città. Se il pubblico è formato dall’equipaggio allora va bene, altrimenti noi non siamo assolutamente d’accordo.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.