I primi ascolti dei brani in gara al Festival di Sanremo 2023 hanno modificato il parere dei bookmakers sui favoriti?
Con le prime pagelle e recensioni il quarto festival targato Amadeus entra sempre più nel vivo e così anche il TotoSanremo dell’evento musicale italiano più atteso dell’anno.
Secondo gli esperti Sisal, rimangono Ultimo e Marco Mengoni – a pari merito – a contendersi la vittoria finale sul palco del Teatro Ariston di Sanremo dall’7 all’11 febbraio. A seguire sul secondo gradino del podio il trapper Lazza insieme a Giorgia.
In terza posizione un altro duetto, composto da Elodie e Madame, entrambe molto apprezzate dalla critica dopo i pre-ascolti di ieri dei rispettivi brani.
In quarta posizione nella classifica Sisal Colapesce e DiMartino con la loro ”Splash” distaccano il giovane gIANMARIA, vincitore di Sanremo Giovani pronto ad esibirsi per la prima volta sul palco più famoso d’Italia, e Mara Sattei in gara con ”Duemilaminuti”.
Nella parte alta della classifica compaiono anche Tananai e Levante mentre il duo milanese del panorama indie-pop/rap Coma Cose seguito da Gianluca Grignani, Ariete, i Colla Zio e i Modà stazionano tutti a metà classifica.
A seguire per la vittoria finale troviamo un terzetto composto dagli storici Articolo 31, Mr. Rain e Rosa Chemical.
Dal 20° al 24° posto troviamo appaiati Anna Oxa, Paola e Chiara, protagoniste di una attesissima reunion, insieme a Olly, Leo Gassmann e LDA.
Tra i meno favoriti alla vittoria finale la giovane Shari, Sethu, Will e I Cugini di Campagna.
Sanremo 2023, dopo i primi ascolti chi sono i favoriti?
- Ultimo 3
- Marco Mengoni 3
- Giorgia 6
- Lazza 6
- Elodie 9
- Madame 9
- Colapesce e Dimartino 12
- gIANMARIA 16
- Mara Sattei 16
- Tananai 20
- Levante 20
- Coma Cose 25
- Colla Zio 33
- Gianluca Grignani 33
- Ariete 33
- Modà 33
- Articolo31 50
- Mr. Rain 50
- Rosa Chemical 50
- Anna Oxa 66
- Paola e Chiara 66
- Olly 66
- Leo Gassmann 66
- LDA 66
- Shari 100
- Sethu 100
- I Cugini di Campagna 150
- Will 150
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.