Rai Pubblicità ha presentato il ricco calendario di eventi collaterali al Festival di Sanremo 2023, nella nuova edizione del progetto denominato Tra palco e città.
Ha avuto luogo oggi, presso il Casinò Municipale di Sanremo, la conferenza stampa alla presenza del sindaco Alberto Biancheri, dell’assessore al Turismo Giuseppe Faraldi, del presidente del Casinò Adriano Battistotti, di Gian Paolo Tagliavia, amministratore Delegato di Rai Pubblicità e Williams Di Liberatore, capoprogetto Tra palco e città.
Tra palco e città è il progetto di Rai Pubblicità, in collaborazione con il Comune di Sanremo, che propone una serie di eventi. Un modo per i brand, secondo i propri obiettivi di comunicazione, di essere protagonisti, creando occasioni di aggregazione, socialità e divertimento per il pubblico.
Sanremo 2023, in città fioriscono gli eventi, tra fuochi d’artificio e concerti
Dopo la positiva esperienza del 2020, il Festival uscirà dal Teatro Ariston e arriverà in Piazza Colombo, sede del Suzuki Stage, grande palcoscenico aperto al pubblico.
Tra martedì e sabato si svolgeranno cinque grandi concerti, con alcuni frammenti trasmessi in diretta durante il Festival.
Queste le date delle esibizioni: Piero Pelù (martedì), Nek e Francesco Renga (mercoledì), Annalisa (giovedì), La Rappresentante di Lista (venerdì) e Achille Lauro (sabato).
Il palco animerà la piazza per tutta la giornata, con un ricco programma di eventi, che partiranno dalle 11 con i ragazzi del concorso Area Sanremo. Durante il giorno, poi, dirette delle trasmissioni del daytime Rai. Ad accompagnare il pubblico ci saranno i Gemelli di Guidonia.
Il green carpet, progetto di Rai e Rai Pubblicità in collaborazione con il Comune di Sanremo in programma lunedì 6 febbraio alle 18.30, vedrà anche quest’anno come partner principale Plenitude. Il carpet, tra l’Ariston e il Palafiori, sarà realizzato con manto erboso naturale e arricchito da una vasta varietà di piante mediterranee autoctone ed esemplari di alberi a foglia persistente che ben si adattano al microclima ligure.
Sul carpet verranno inoltre installati pannelli fotovoltaici, la cui energia accumulata contribuirà ad alimentare le luci delle transenne. Plenitude porterà nei giardini a pochi passi dal Forte Santa Tecla l’installazione Feeling the Energy, realizzata in occasione del FuoriSalone 2022 dallo studio internazionale di design e innovazione CRA – Carlo Ratti Associati con la collaborazione di Italo Rota.
A pochi passi dalla riva si potrà ammirare la nave Costa Smeralda. A bordo un palco grandioso, che ospiterà le esibizioni di Salmo (martedì e sabato), Fedez (mercoledì), Gue (giovedì) e Takagi e Ketra (venerdì).
Una novità assoluta, a cura del Comune in collaborazione con Costa Crociere, che aprirà ufficialmente la settimana del Festival di Sanremo è lo spettacolo pirotecnico, fuochi d’artificio musicali e sostenibili. Appuntamento per lunedì 5 febbraio alle 20.
Ai Forte Santa Tecla sarà in programma la mostra dedicata a Raffaella Carrà intitolata A far la moda comincia tu, aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 18, con ingresso gratuito, in collaborazione con Swarovski e The Mall Sanremo. The Mall Sanremo offrirà inoltre una performance degli Urban Theory e delle Black Widow in programma il 7 febbraio presso il Forte Santa Tecla.
VeraLab, in qualità di skincare partner del Festival, animerà la città con una divertente iniziativa di territorio che la vedrà protagonista di un tour con un trenino personalizzato: girando tutta la settimana per le strade di Sanremo, farà tappa in alcuni dei luoghi simbolo della città (Santa Tecla, Piazza Colombo, Casinò).
In veste di hair care partner, Dyson sarà protagonista di diverse attivazioni, tra cui un Pop Up Store in piazza Borea D’Olmo. Per tutti i passanti e visitatori sarà possibile usufruire di un servizio di styling gratuito e, partecipando all’hair care quiz sul profilo Instagram di @dyson_it, avere la possibilità di ricevere un accessorio omaggio.
Rai Pubblicità ha, inoltre, annunciato la squadra dei brand che hanno scelto di unirsi al Festival di Sanremo 2023. Ai partner istituzionali già ufficializzati, Costa Crociere, Plenitude (Eni) e Suzuki, si aggiunge Poltronesofà. Agli haircare partner Dyson e skincare partner VeraLab, si aggiungono Sephora, in qualità di make-up partner, Generali e Durex.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.