Quando costerà assistere al Festival di Sanremo 2023 a bordo della nave Costa Smeralda?
A bordo della nave si esibiranno Salmo, Fedez, Takagi & Ketra e Guè. Oltre a loro, a bordo ci saranno anche volti del mondo dello spettacolo, uno su tutti Angelo Pintus e poi lo chef Bruno Barbieri e il maestro pasticciere Iginio Massari.
La vendita dei biglietti per la crociera ha preso il via a metà dicembre, ma per poter accedere alla nave è necessario essere membri del Costa Club.
I prezzi oscillano da 489 euro fino a 1299 euro a persona. La differenza di prezzo è dettata dalla tipologia di esperienza che si vorrà vivere a bordo.
La nave si muoverà tra Savona e Sanremo con alcuni passaggi davanti alla vicina Villefranche in Costa Azzurra. Per i viaggiatori sarà possibile scendere per visitare il territorio, con una escursione già inclusa.
Da bordo si potranno vedere le cinque serate del Festival di Sanremo 2023 e non mancheranno i collegamenti con il Teatro Ariston.
Sanremo 2023, quanto costerà assistere al Festival a bordo della nave Costa Smeralda?
“Ogni sera, per tutta la durata dell’evento musicale più atteso dell’anno, uno di questi grandi personaggi della musica italiana si esibirà nella splendida cornice della nave illuminata di fronte a Sanremo, a poche centinaia di metri dal Teatro Ariston, di cui sarà il prolungamento ideale sul mare, coinvolgendo il pubblico in vere e proprie feste. In occasione di questo appuntamento unico, Costa Crociere ha organizzato la crociera-evento più esclusiva e sensazionale di sempre. Un programma mai visto prima su una nave da crociera, in cui Costa ha voluto riunire la presenza di partner d’eccellenza con cui il brand collabora abitualmente, e che rendono speciali le sue crociere.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.