La quarta serata di Sanremo 2023, quella dedicata a cover e duetti, si sta pian piano definendo e ora pare certo anche il nome di chi si esibirà al fianco di Anna Oxa.
Nei giorni scorsi l’immagine della raffinata cantante, che torna all’Ariston 12 anni dopo la partecipazione con La Mia Anima d’uomo, è stata oggetto dell’ironia social.
Il meme, con l’immagine di Miranda Prisetly de Il Diavolo Veste Prada, cita una scena del film.
“Il problema adesso è capire con chi far duettare Anna Oxa perché non parla più praticamente con nessuno“.
Nella scena originale era citata la stilista Donatella Versace che il personaggio, interpretato da Meryl Streep, non sapeva dove far accomodare a tavola in quanto, parole sue, non “parla praticamente più con nessuno”.

Sanremo 2023, svelato il duetto di Anna Oxa, ecco con chi si esibirà nella quarta serata
Secondo quanto riportato dal Quotidiano Nazionale, Anna Oxa si esibirà accompagnata dal violinista e compositore albanese Redi Hasa.
Nato a Tirana nel 1977, si è diplomato all’Accademia delle Arti di Tirana nel 1998 è ha proseguito i suoi studi al Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Fin dal principio ha mescolato diversi generi musicali: dalla musica classica, alla musica popolare, creando il suo suono caratteristico, fluido e crudo.
Nei primi anni del 2000 è tra i fondatori della BandAdriatica, con la quale contribuisce a esportare e far conoscere la musica balcanica nel Salento.
Nel 2012 è iniziato il suo sodalizio con Ludovico Einaudi. Nel 2017, Robert Plant, fondatore dei Led Zeppelin, scopre il lavoro di Redi Hasa durante il tour di Einaudi e lo invita a registrare tre brani nel suo album Carry Fire.
AGGIORNAMENTO
Anna Oxa non sarà accompagnata da Redi Hasa, ma dal violoncellista iLjard Shaba e nella quarta serata rivisiterà Un’emozione da poco, canzone con cui l’artista conquistò il secondo posto al Festival di Sanremo 1978 (Qui il nostro articolo).

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.