Il successo del Festival di Sanremo 2023 viaggia anche su YouTube, quali sono i videoclip delle canzoni della kermesse più visualizzati sulla piattaforma a due mesi e mezzo dalla fine della kermesse?
Sanremo 2023, a due mesi dal Festival, i videoclip delle canzoni più visualizzati su YouTube
- 1. Marco Mengoni – Due Vite – 47.924.869 visualizzazioni
- 2. Lazza – Cenere – 30.978.648 visualizzazioni
- 3. Mr Rain – Supereroi – 26.387.507 visualizzazioni
- 4. Madame – Il bene nel male – 16.216.179 visualizzazioni
- 5. Rosa Chemical – Made in Italy – 14.717.973 visualizzazioni
- 6. Tananai – Tango – 12.712.315 visualizzazioni
- 7. Ultimo – Alba – 9.830.976 visualizzazioni
- 8. Coma Cose – L’addio – 9.076.685 visualizzazioni
- 9. Elodie – Due – 8.566.920 visualizzazioni
- 10. Paola e Chiara – Furore – 7.328.044 visualizzazioni
- 11. Colapesce e Dimartino – Splash – 6.568.691 visualizzazioni
- 12. Mara Sattei – Duemilaminuti – 5.068.619 visualizzazioni
- 13. LDA – Se poi domani – 4.770.637 visualizzazioni
- 14. gIANMARIA – Mostro – 4.144.892 visualizzazioni
- 15. Modà – Lasciami – 3.567.686 visualizzazioni
- 16. Ariete – Mare di guai – 3.446.584 visualizzazioni
- 17. Articolo 31 – Un bel viaggio – 3.435.314 visualizzazioni
- 18. Olly – Polvere – 3.085.137 visualizzazioni
- 19. Leo Gassmann – Terzo Cuore – 2.755.932 visualizzazioni
- 20. Giorgia – Parole dette male – 2.511.786 visualizzazioni
- 21. Levante – Vivo – 2.112.607 visualizzazioni
- 22. Cugini di Campagna – Lettera 22 – 1.846.564 visualizzazioni
- 23. Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato – 1.818.892 visualizzazioni
- 24. Colla Zio – Non mi va – 1.290.777 visualizzazioni
- 25. Anna Oxa – Sali (canto dell’anima) – 1.052.880 visualizzazioni
- 26. Sethu – Cause Perse – 880.222 visualizzazioni
- 27. Shari – Egoista – 880.148 visualizzazioni
- 28. Will – Stupido – 696.219 visualizzazioni

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.