Ditonellapiaga Donatella Rettore Chimica significato sanremo 2022
Ditonellapiaga e Donatella Rettore partecipano in coppia al Festival di Sanremo 2022, esordio per la prima e quinta partecipazione per la seconda. Una collaborazione che desta curiosità e che rappresenta l’unione di due mondi sulla carta diversi.
Amadeus definisce la coppia come la più esplosiva del Festival. “Ho il poster di Donatella in camera”, afferma Ditonellapiaga al suo debutto in Riviera, mentre per la Rettore si tratta di un atteso ritorno, a ventotto anni dalla sua ultima partecipazione.
Ditonellapiaga e Donatella Rettore Chimica Sanremo 2022
Chimica è il titolo del brano che Ditonellapiaga e Donatella Rettore porterà in gara a Sanremo 2022.
Ditonellapiaga e Donatella Rettore Chimica significato
«“Chimica” è molto “rettoriano”, c’è dell’eros come in “Kobra”, è vorticoso musicalmente».
Ditonellapiaga viaggia in una sorta di macchina del tempo musicale e ci riporta negli anni ‘80, dove in un’atmosfera da club trova spazio un brano ricco di riferimenti testuali erotici e sensuali e due voci che, combinate, funzionano e si completano. L’inciso si canta subito, è furbo ed è ricco di quegli echi Rettoriani che Ditonellapiaga ha acquisito anche inconsciamente e che l’ha portata a creare un pezzo dal forte e divertente sapore elettronico.
Gli autori del brano
Testo – Dìtonellapiaga e Donatella Rettore
Musica – Dìtonellapiaga, Alessandro Casagni, Benjamin Ventura, Edoardo Castroni, Valerio Smordoni
Ditonellapiaga e Donatella Rettore Chimica Sanremo 2022 – il testo
E non so bene come dirlo,
Come farlo
Ma ne parlo seriamente
E non conviene se lo fingo,
Se lo canto
Se lo urlo tra la gente
E non mi basta avere un cuore
Per provare dell’amore veramente
E non mi servono parole per un poco di piacere è solamente
Una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
E non c’è dove oppure quando
Solo fango ed un impianto travolgente
E non c’è anticipo o ritardo
E se rimango vengo ripetutamente
E non m’importa del pudore
Delle suore me ne sbatto totalmente
E non mi fare la morale
Che alla fine, se dio vuole è solamente
Una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi- chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
E non c’è iodio oppure zinco
È solo marmo bianco e muscoli bollenti
E non c’è podio che non vinco
È solo cardio
E conta spingere sui tempi
E non mi serve una ferrari
Se non vali come fante a fari spenti
Ma no non contano gli affari
Siamo chiari e se compari i coefficienti
È una questione di
Trovare quello giusto
Quello che guardi e per un po’
Solo un po’
Solo un po’
Il mondo fuori è un ricordo alla fine
Se ho gli occhi nei tuoi occhi
E le tue labbra sulle mie labbra
La mano sulla coscia incalza
E credimi ti dico sì
È solo una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi -chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
È una questione di
Chi -chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica
È una questione di
La cover
“Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli
Partecipazioni a Sanremo di Ditonellapiaga e Donatella Rettore
Ditonellapiaga
2022 – ????? (?° posto)
Donatella Rettore
1974 – Capelli sciolti (non finalista)
1977 – Carmela (11° posto)
1986 – Amore stella (13° posto)
1994 – Di notte specialmente (10° posto)
2022 – ????? (?° posto)
Ascoltatori unici su Spotify
Ditonellapiaga
40.536 ascoltatori unici mensili
Donatella Rettore
179.906 ascoltatori unici mensili
Ditonellapiaga Donatella Rettore Chimica significato sanremo 2022
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.