Sanremo 2023 Chiara Ferragni

Come ogni anno, su RTL 102.5 il Festival di Sanremo 2023 prende il via con Amadeus, che freme per l’inizio di questa 73esima edizione della kermesse: “Finalmente si comincia. Un lavoro che va avanti da mesi, si assembla in 5 giorni e dà il via al Festival. Non c’è posto in nessuna città della regione e mi fa piacere”.

Riguardo il legame con RTL 102.5 il direttore artistico del Festival dichiara poi: “Provo grande affetto per RTL 102.5. Lì ho passato anni bellissimi, quando non era un momento facile per me. In quel periodo lavoravo poco e sono ripartito proprio dalla radio, grazie al Presidente Lorenzo Suraci. RTL 102.5, come me, punta sui giovani. Ascolto Radio Zeta e prendo spunto. Alcuni nomi che oggi sono in gara, e che sono stati in gara negli anni passati, li ho scoperti grazie a Radio Zeta”.

Ai microfoni della radio più ascoltata d’Italia Amadeus ha infine parlato del ruolo delle quattro co-conduttrici di Sanremo 2023: “Tutte le co-conduttrici avranno un momento tutto loro, in cui dire ciò che desideravano dire, riguardo al mondo femminile o una loro esperienza. Lo farà anche Chiara Ferragni. Non anticipo nulla, ma ci sarà un momento in cui sarà sola sul palco e dirà qualcosa di molto interessante”.

Sanremo 2023, Amadeus e il messaggio di Zelensky

In merito al messaggio del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky al Festival di Sanremo 2023, “non corrisponde al vero che la Rai si è rifiutata di mandare in onda un suo video“, precisa l’azienda. “Al contrario, la Rai si è sempre dichiarata disponibile a raccogliere un intervento in forma video o audio“.

Come spiegato dal direttore di Rai 1 Stefano Coletta e dal direttore artistico del Festival durante la conferenza stampa di questa mattina, lunedì 6 febbraio, è stato infatti l’ambasciatore dell’Ucraina a Roma, con il quale entrambi sono in contatto, ad avanzare la richiesta di far leggere ad Amadeus un testo scritto dal presidente Zelensky.

Siamo in contatto quotidianamente con l’ambasciatore Melnyk e siamo giunti alla definizione dell’intervento del presidente ucraino solo ieri. Non invierà un video, ma un testo“, ha dichiarato Coletta. “Mi sembra complicato poter censurare il presidente“, ha poi aggiunto in risposta ad una domanda sul controllo preventivo della Rai sul messaggio di Zelensky. “Il controllo di noi dirigenti è preventivo alla messa in onda di ogni programma, ma sorrido all’idea di un dirigente Rai che possa censurare un presidente“.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.