Seat Music Awards 2021

Dopo avervi raccontato la prima puntata, va in scena il secondo e ultimo appuntamento dei Seat Music Awards 2021. Carlo Conti e Vanessa Incontrada presentano un cast degno di nota, in un’altra lunga e intensa all’Arena di Verona

Inaugura lo show Guè Pequeno, premiato per i dischi Fastlife 4 e Mister Fini, oltre che per il singolo Chico. Sale per la prima volta sul palco di questa rassegna Mara Sattei, al debutto con il singolo Altalene. La scaletta prosegue con un altro beniamino del pubblico più giovane: Deddy, che propone le sue 0 passi e Pensa a te

È la volta di Ernia, ptemiato per i singoli Ferma a guardare, Superclassico e per il fortunato album Gemelli. Seguono i Pinguini Tattici Nucleari, che scaldano l’anfiteatro scaligero con la loro coinvolgente Scrivile scemo

Si prosegue al ritmo dell’energia di Emma, protagonista di un bel medley che comprende Stupida allegria, Latina, Io sono bella e Fortuna. La cantante salentina propone anche il suo ultimo singolo Che sogno incredibile, in coppia con Loredana Bertè, quest’ultima premiata per il suo longevo impegno musicale sempre attuale e all’avanguardia.

Lo spettacolo dell’Arena di Verona

La serata prosegue con Diodato e la sua Che vita meravigliosa, per poi passare alla popolarissima Musica leggerissima di Colpesce e Dimartino. Arriva il momento di Loretta Goggi, che celebra il quarantennale di Maledetta primavera con il pubblico in visibilio. La macchina del tempo ci riporta nel 2021 con Noemi e Carl Brave, che intorno la loro Makumba

È il turno dei Negramaro, che presentano per la prima volta dal vivo il nuovo singolo Ora ti canto il mare, direttamente dal palchetto reale dell’Arena. Parentesi comica della serata affidata ad Alessandro Siani che, dopo un divertente monologo, ritira il Premio Arena di Verona.

La musica prosegue con Irama, che propone La genesi del tuo colore e Melodia proibita, per poi lasciare il palco ad Annalisa e Federico Rossi con Movimento lento. Si continua altri due successi dell’estate del 2021, vale a dire Mohicani dei Boomdabash & Baby K e Pistolero di Elettra Lamborghini.

Ospiti e premiati

Si prosegue a ritmo serrato con il fenomeno del momento Blanco, che presenta in anteprima il nuovo inedito Blue celeste, tratto dall’omonimo disco in uscita proprio oggi. Tre riconoscimenti per lui grazie ai precedenti singoli Mi fai impazzire, Notti in bianco e La canzone nostra feat. Mace.

Arriva il momento di Rocco Hunt e Ana Mena, premiati per i successi estivi di Un bacio all’improvviso e A un passo dalla luna. Si prosegue con altri pezzi pubblicati negli scorsi mesi: Un’estate normale di Nek e Shimmy shimmy di Takagi & Ketra con Giusy Ferreri.

Le emozioni continuano, sale sul palco Malika Ayane con l’inedito Peccato originale. La festa prosegue con Rkomi, Irama, DJ Shablo e la loro Luna piena, per poi lasciare spazio a Francesco Gabbani, che ci presenta dal vivo il suo ultimo singolo La rete.

È la volta di Fred De Palma, in scena con Ti raggiungerò e Un altro ballo, prima di passare alla trascinante Las Vegas di Tancredi. La serata si chiude con Capo Plaza, Shade, Emis Killa, Jake La Furia, Massimo Pericolo, Il Tre, DJ Matrix, Gli Autogol e Arisa. L’appuntamento con i Seat Music Awards è per l’anno prossimo, in scena sempre all’Arena di Verona, sempre in compagnia della bella musica italiana.

Scaletta Seconda serata Seat Music Awards

  • GUÈ PEQUENO – SMA per i dischi “Fastlife 4” e “Mister Fini” e per il singolo “Chico”
  • MARA SATTEI – SMA per il singolo “Altalene” e per il disco “BV3” del progetto Bloody Vinyl
  • DEDDY – SMA per il disco “Il cielo contromano”
  • ERNIA – SMA per i singoli “Ferma a guardare” e “Superclassico”, e per l’album “Gemelli”
  • PINGUINI TATTICI NUCLEARI – SMA per il disco “Ahia!” e per il singolo “Scrivile scemo”
  • EMMA – Premio Arena di Verona 
  • LOREDANA BERTE’ – Premio Speciale SMA e Premio WARNER
  • DIODATO – Premio Arena di Verona
  • COLAPESCE & DIMARTINO – SMA per il singolo “Musica leggerissima”
  • LORETTA GOGGI – SMA per “Maledetta Primavera”
  • NOEMI & CARL BRAVE – SMA a Carl Brave per il disco “Coraggio”, SMA a Noemi per il singolo “Makumba”
  • NEGRAMARO – SMA per il singolo “Contatto”, premio SUGAR con disco di diamante per “Mentre tutto scorre”
  • ALESSANDRO SIANI – Premio Arena di Verona
  • IRAMA – SMA per il singolo “La genesi del tuo colore” e per il disco “Crepe”
  • ANNALISA & FEDERICO ROSSI – SMA a Annalisa per il disco “Nuda”
  • COLAPESCE & DIMARTINO – Premio SEAT
  • BOOMDABASH & BABY K – SMA ai Boomdabash per il singolo “Karaoke” e per il disco “Don’t Worry (Best of 2015-2020), SMA a Baby K per il singolo “Non mi basta più”
  • ELETTRA LAMBORGHINI – SMA per il singolo “Pistolero”
  • BLANCO – SMA per i singoli “Mi fai impazzire” e “Notti in bianco”; con MACE SMA per il singolo “La canzone nostra”; MACE – SMA per il disco “Obe”
  • MARCO MASINI & VANESSA INCONTRADA
  • ROCCO HUNT & ANA MENA – SMA per il singolo “Un bacio all’improvviso” e “A un passo dalla luna”
  • NEK canta e con MICHELA GIRAUD lancio Speciale Disco Estate
  • TAKAGI&KETRA & GIUSY FERRERI – SMA a Takagi&Ketra per il singolo “Venere e Marte” e “Ciclone”
  • MALIKA AYANE – momento RADIO2
  • RKOMI & IRAMA con DJ SHABLO – SMA per i singoli “Nuovo Range”, “Luna Piena” e “Partire da te”, e per l’album “Taxi Driver”; premio a SHABLO per il singolo “M’ Manc”
  • FRANCESCO GABBANI
  • FRED DE PALMA – SMA per i singoli “Paloma” e “Ti raggiungerò”
  • TANCREDI – SMA per il singolo “Las Vegas”
  • CAPOPLAZA – SMA per l’album “Plaza”
  • SHADE – SMA per il singolo “Autostop” 
  • EMIS KILLA & JAKE LA FURIA & MASSIMO PERICOLO – SMA per l’album “17”
  • IL TRE – SMA per il disco “Ali”
  • GLI AUTOGOL, DJ MATRIX feat. ARISA & LUDWING – momento europei

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.