Nuova musica chiude in bellezza il 2024 dei SELTON: la band di Ramiro Levy, Daniel Plentz e Eduardo Stein Dechtiar pubblicherà questo venerdì 13 novembre Smoking Too Much – Abbey Road Session. Il brano si aggiunge come decima traccia al primo volume di Gringo, progetto discografico in due capitoli inaugurato a maggio 2024 e che, dopo un tour estivo e due date sold out a Roma e Milano, accompagnerà il trio anche nel 2025 con il secondo volume e un tour nei club già annunciato per il prossimo inverno.
Per scoprire la genesi di Smoking Too Much è necessario un salto indietro nel tempo di quasi 20 anni: Ramiro, Daniel e Eduardo, tutti e tre provenienti da Porto Alegre in Brasile, formano la band a Barcellona, dove iniziano a suonare cover dei Beatles.
Il loro viaggio li porterà poi in Italia, dove troveranno in Milano la loro nuova casa e dove la storia musicale dei Selton prosegue fino a varcare ancora nuovi confini, portando il trio a Londra per le registrazioni dei due volumi di Gringo e al lavoro con il produttore Ricky Damian. Ed è proprio nell’ambito dei loro soggiorni londinesi che la band ha avuto la possibilità di realizzare il sogno di registrare negli studi più celebri del mondo, ad Abbey Road. Si chiude così un cerchio simbolico che parte dalla musica Beatles, suonata in strada, e arriva ai leggendari studi che hanno ospitato proprio i quattro di Liverpool.
“Registrato negli studi di Abbey Road a Londra, – raccontano i Selton – questo brano rappresenta la realizzazione di un sogno per chi come noi ha amato così tanto i Beatles. Smoking Too Much stava solo aspettando il momento giusto per prendere forma, nel modo più straordinario possibile. Ora è la decima traccia di Gringo Vol. 1″.
Smoking Too Much, registrato dal vivo in un’unica take, suona squisitamente beatlesiano, pur mantenendo l’anima calda e contemporanea dei Selton. Un episodio speciale nella discografia della band e inusuale nel panorama musicale di oggi, che risponde al bisogno di riscoprire il gusto per la musica suonata, per l’attenzione al dettaglio, per la sospensione del tempo dell’atto creativo, fuori dalla frenesia dell’industria.
Il testo, in inglese (lingua frequentata più volte nel repertorio poliglotta del trio, che spazia dal portoghese all’italiano, passando anche per lo spagnolo), racconta in modo malinconico della fine di un rapporto:
“Due fantasmi che provano a fare un brindisi ma non riescono a toccarsi” questa è una delle immagini della canzone: quando un rapporto si interrompe all’improvviso, ci si sente così, abbandonati da una presenza ancora vivida. Quindi fumare troppo, pensare tanto, bere, dormire… Gesti ripetuti all’eccesso, quasi rituali, nel tentativo di riempire quel senso di estraneità e di vuoto”. Così i Selton descrivono il brano.
Insieme ai Selton alla session di registrazione di Smoking Too Much, un parterre di musicisti e amici che si sono uniti a Ramiro, Daniel e Eduardo per questo brano: Alessandro di Sciullo (chitarra), Pietro Selvini (sassofono, flauto e cori), Gavin Dean (organo Hammond), Ricky Damian (mellotron, moog).
Smoking Too Much entrerà a far parte di Gringo Vol.1 e nella scaletta di Inverno Live Assurdo, che porterà i Selton in tour nei prossimi mesi nei club di tutta Italia. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.