Al Superstudio Più di Milano, si è svolta la seconda edizione dei SIAE Music Awards, l’evento che celebra i migliori autori ed editori italiani per il loro successo in patria e all’estero. A guidare la serata, con la sua inconfondibile energia, è stato Amadeus, padrone di casa d’eccezione.
La serata, caratterizzata da momenti di grande emozione, è stata realizzata sotto la direzione artistica e creativa di LaTarma Entertainment, con la produzione curata da Live Nation. L’accompagnamento musicale dal vivo è stato affidato al talento del Maestro Valeriano Chiaravalle, che ha impreziosito le performance con arrangiamenti coinvolgenti.
A rendere ancora più speciale l’evento è stato il tocco dello chef stellato Carlo Cracco, che ha firmato un catering all’altezza delle aspettative, offrendo agli ospiti un’esperienza culinaria memorabile e accompagnando ogni momento della serata con gusto e raffinatezza.
Un evento che ha saputo unire musica, talento e grandi emozioni, celebrando il meglio della creatività italiana.
SIAE Music Awards, i vincitori della seconda edizione
Miglior canzone – Locali da ballo con musica live
Due vite
Autori: Marco Mengoni, Davide Petrella, Davide Simonetta
Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Eclectic Music Publishing, No Comment Opificio Musicale
Miglior canzone – Club
Freed from desire
Autori: Molella, Phil Jay, Gala (PRS)
Editori: Mollyville Publishing, Wise Music Italy
Miglior canzone – Locali con musica live
Nel blu, dipinto di blu
Autori: Domenico Modugno, Franco Migliacci
Editori: Curci Edizioni
Miglior canzone – Radio
Italodisco
Autori: Alex, Stash, Starchild, Davide Petrella
Editori: Wonder Manage, The Beautiful Ones, Baraonda Edizioni, Diana, Garage Days, Universal Music Publishing
Miglior canzone italiana all’estero
I’m good (Blue)
Autori: Maury, Jeffrey Jey, Massimo Gabutti, Kamille (BMI), Philip Plested (ASCAP), David Guetta (SACEM), Bebe Rexha (BMI)
Editori: GZ2538, DiPiù, Sony Music Publishing Italy, BMG Rights Management
Miglior canzone streaming Italia
Cenere
Autori: Lazza, Dardust, Davide Petrella
Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Me Next, J
Miglior canzone social Italia
Due vite
Autori: Marco Mengoni, Davide Petrella, Davide Simonetta
Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Eclectic Music Publishing, No Comment Opificio Musicale
Miglior canzone Jazz
Diavolo Rosso
Autori: Paolo Conte
Editori: Universal Music Publishing
Miglior colonna sonora – Cinema
“C’è ancora domani”
Autori: Daniele Marchitelli
Editori: Flipper, Nightingale Songs
Miglior colonna sonora – Film TV
“I cacciatori del cielo”
Autori: Pasquale Catalano, Antonio Fresa
Editori: Curci Edizioni
Miglior colonna sonora – Serie TV
“Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 3”
Autori: Andrea Farri
Editori: Rai Com, 9 aprile
Miglior colonna sonora – Film streaming
“Il grande giorno”
Autori: Brunori Sas
Editori: Warner Chappell Music Italiana, Picicca
Miglior colonna sonora – Serie TV streaming
“Mare Fuori”
Autori: Stefano Lentini, Raiz, Matteo Paolillo, Lolloflow
Editori: Rai Com, Coloora
Best Recorded Track
Rewind
Autori: Vasco Rossi, Gaetano Curreri
Editori: Emi Music Publishing, Giamaica
I premi speciali
Durante la serata sono stati anche annunciati il Premio Live Concert (venue con più di 5.000 posti), il Premio Live Recital (venue con meno di 5.000 posti), il premio Miglior Autore Under 35 e il Premio Speciale 2024.
– Premio Speciale: Turandot, Giacomo Puccini
– Live Concert: Giovani Wannabe, Pinguini Tattici Nucleari
– Live Recital: C’era Una Volta Il West, Ennio Morricone
– Miglior Autore Under 35: Ultimo
Le nomination per la seconda edizione dei SIAE Music Awards si sono basate sulle rilevazioni dei consumi di musica certificati da SIAE e delle royalties distribuite e pagate nel 2024.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
