Spotify chiude il terzo trimestre del 2025 con risultati da record, confermandosi leader mondiale dello streaming audio. L’azienda ha registrato una crescita a doppia cifra sia nel numero di abbonati che negli utenti attivi mensili, superando per la prima volta la soglia dei 700 milioni di ascoltatori globali.
I dati, pubblicati nel report ufficiale del Q3 2025, riflettono il successo della strategia di Accelerated Execution, con cui Spotify punta a migliorare costantemente l’esperienza utente attraverso nuovi aggiornamenti, funzionalità e innovazioni nei settori musica, podcast e audiolibri.
I numeri del terzo trimestre 2025
I risultati del periodo luglio–settembre 2025 mostrano una crescita solida e costante in tutte le aree chiave del business:
- Abbonati Premium: +12% anno su anno, per un totale di 281 milioni
- Utenti attivi mensili (MAU): +11% anno su anno, pari a 713 milioni
- Ricavi totali: +12% anno su anno, raggiungendo i 4,3 miliardi di euro
- Margine lordo: in aumento di 56 punti base, ora al 31,6%
- Reddito operativo: 582 milioni di euro, segno di un miglioramento significativo dell’efficienza operativa
Questi risultati consolidano Spotify come la piattaforma di streaming audio più utilizzata al mondo, confermando un modello di business sostenibile e in continua espansione.
Daniel Ek: “Il business è in salute e guardiamo al lungo termine”
Commentando i risultati, Daniel Ek, fondatore e CEO di Spotify, ha dichiarato:
“Il business è in salute. Stiamo lavorando più velocemente che mai. E abbiamo gli strumenti di cui abbiamo bisogno – prezzi, innovazione di prodotto, leva operativa e la ripresa degli annunci pubblicitari – per garantire sia la crescita dei ricavi che l’espansione dei profitti.”
Ek ha inoltre sottolineato come l’azienda continui a mettere l’utente al centro della propria strategia:
“Tutto è volto a porre l’utente al centro ed è qui che ci troviamo: 700 milioni di utenti che continuano a tornare sulla piattaforma, con livelli di coinvolgimento mai così alti. Stiamo costruendo Spotify pensando al lungo termine.”
Innovazione e valore per utenti e creator
Il focus di Spotify rimane sulla creazione di valore aggiunto per utenti e creator, grazie a nuove funzionalità pensate per arricchire l’esperienza di ascolto e ampliare le opportunità per i professionisti dell’audio.
Nel corso del 2025, la piattaforma ha introdotto nuovi strumenti per la scoperta musicale, funzionalità avanzate per i podcast e integrazioni dedicate agli audiolibri, rafforzando la propria posizione come ecosistema completo per ogni forma di contenuto audio.
Uno sguardo al futuro
Con oltre 713 milioni di utenti attivi mensili, Spotify si conferma protagonista assoluta dell’evoluzione dell’intrattenimento digitale. La combinazione di innovazione, crescita organica e sostenibilità economica rappresenta la chiave del successo dell’azienda svedese, che continua a investire per garantire un’esperienza sempre più personalizzata e interattiva.
Il futuro di Spotify appare più promettente che mai: una piattaforma che unisce milioni di persone attraverso la musica, le storie e la voce.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
