Dopo l’uscita dell’EP d’esordio “Tales”, scritto tra Scozia e Irlanda, la giovane cantautrice marchigiana Talèa – alias Cecilia Quaranta – torna con una personalissima versione di “Amandoti”, celebre brano dei CCCP scritto da Massimo Zamboni e Giovanni Lindo Ferretti, affidandosi alla produzione del genio elettronico di Flavio Ferri (Delta V).
Talèa svela così un duplice obiettivo: approcciarsi alla lingua italiana (i prossimi singoli saranno infatti tutti in italiano, ndr) e modernizzare il proprio sound, che vede sempre la fedelissima chitarra acustica al suo fianco. Questa volta, però, ci sono anche le infrastrutture elettroniche create da Flavio Ferri, fondatore dei Delta V e noto musicista e produttore.
«Questo brano ha il dono dell’universalità, un concetto che mi affascina da sempre. È culla di una verità estremamente a fuoco e, allo stesso tempo, autentica al punto di trovare espressione in ciascun individuo, assumendo forme meravigliosamente personali. Mentre lo canto, questo brano riesce contemporaneamente a essere solo mio e di tutti. La sua grandezza è il motivo per il quale l’ho scelto come punto di svolta, come inizio di una sperimentazione, come occasione per avvicinarmi a un mondo musicalmente a me nuovo. “Amandoti”, per me, è il filo che collega “Tales” a quello che verrà».
Talèa, “Amandoti”
Dopo decine e decine di concerti come Cecilia Quaranta, la necessità di un nuovo nome porta la giovane cantautrice a ricercare il nocciolo della sua intenzione artistica: proporre qualcosa che sia nuovo, unico e originale, ma rispettosamente fedele al patrimonio lasciatoci dai grandi della musica nazionale e internazionale.
La Talèa è un rametto destinato a radicarsi; è una porzione di pianta capace di emettere radici e di rigenerarsi dando vita a un nuovo individuo. «Proprio secondo questa logica – racconta Cecilia – il mio scopo è quello di creare un ponte tra ciò che è stato e ciò che può esistere oggi: i grandi artisti di ieri come spunto per una musica nuova, per una musica che mi rappresenti oggi».

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.