L’imponente richiesta di biglietti per i concerti di Taylor Swift ha letteralmente mandato in tilt Ticketmaster. Una situazione incredibile e al di là di ogni previsione, che ha costretto la piattaforma a cancellare le vendite dei biglietti al pubblico.
I 52 concerti del tour Eras, il primo dell’artista dopo 5 anni di silenzio live, partirà il 17 marzo da Glendale in Arizona e l’attesa tra i fan per acquistare un biglietto è davvero spasmodica.
Taylor Swift, Ticketmaster in tilt
La scorsa settimana sono stati venduti 2 milioni di biglietti, ma poi la piattaforma si è arenata, quando 14 milioni di clienti (tra questi anche molti bot) hanno tentato l’accesso.
Al momento non è chiaro se ci sarà una nuova prevendita o quanti biglietti ancora siano disponibili.
Le vendite in programma sono state cancellate “a causa dello straordinario eccesso di domanda e l’insufficiente numero di biglietti rimasti.”
I biglietti acquistati regolarmente sono stati poi rimessi in vendita su circuiti di Secondary Ticketing a prezzi folli. C’è chi ha proposto ticket anche a 22’500 dollari, valore decisamente fuori da ogni logica.
La deputata liberale del Congresso Alexandria Ocasio-Cortez e il capo di gabinetto della Casa Bianca Ron Klain hanno criticato fortemente il sistema di vendita di Ticketmaster.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.