È per venerdì 9 e sabato 10 settembre l’appuntamento con i TIM Music Awards, il format, giunto quest’anno alla sedicesima edizione, condotto in prima serata su Rai1 dalla ormai affiatata coppia formata da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.
Due serate emozionanti, in compagnia di tanti ospiti, che, nella magica atmosfera di fine estate, premieranno la musica italiana in diretta dalla splendida cornice dell’Arena di Verona.
Compito dei presentatori, che per l’undicesimo anno consecutivo si ritrovano insieme al timone di queste due serate speciali, quello di conferire agli artisti che di volta in volta calcheranno il palco del tempio della musica, il premio per i risultati ottenuti con i loro album, singoli, concerti, oltre ai premi speciali FIMI, SIAE, EARONE, ASSOMUSICA, ARENA DI VERONA e TIM.
Sul palco Antonello Venditti e Francesco De Gregori – Alessandra Amoroso -– Ariete – Biagio Antonacci – Blanco – Bresh – Brunori Sas – Capo Plaza – Chiello – Coez – Colapesce E Dimartino – Dargen D’Amico -Elettra Lamborghini – Elisa – Elodie – Fabri Fibra – Fabrizio Moro – Fedez – Francesca Michielin – Francesco Gabbani – Franco126 – Gianni Morandi – Gigi D’alessio – Gue Pequeno – Irama – Ketama – La Rappresentante Di Lista – Lazza – Lele Blade – Luchè – Luigi Strangis – Mahmood – Mara Sattei – Marco Mengoni – Marracash – Maurizio Carucci – Max Pezzali – Mika – Modà – Nek – North Of Loreto – Noyz Narcos – Paky – Pinguini Tattici Nucleari – Raf – Rhove – Riccardo Cocciante – Rkomi – Rocco Hunt – Salmo – Sangiovanni – Shablo – Sick Luke – Tananai – Amadeus – Mara Venier – Giorgio Panariello – Antonella Clerici – Alessandro Cattelan – Milly Carlucci– Vincenzo Salemme- Andrea Delogu – Stefano De Martino – Cristiano Malgioglio.
Tim Music Awards, le premiazioni della musica italiana in prima serata su Rai 1
Verranno premiati gli Album che hanno raggiunto la Certificazione FIMI/GFK Oro, Platino e Multiplatino tra il 1° settembre 2021 e il 31 agosto 2022 e i singoli Multiplatino usciti nello stesso periodo.
Nell’edizione di quest’anno dei TIM Music Awards, ritornano anche le premiazioni legate alle Certificazioni Siae sugli eventi e i tour che hanno raggiunto gli oltre 100mila spettatori (Oro), 300mila (Platino) e 500mila (Diamante) svolti tra settembre 2021 e settembre 2022.
Ma non è tutto: domenica 11 settembre dalle ore 17:20, sempre su Rai1, andrà in onda lo Speciale TIM Music Awards – Dalla radio al palco, che vedrà alla conduzione per il terzo anno consecutivo Nek, questa volta insieme a Carolina Di Domenico per una domenica pomeriggio indimenticabile, ricca di sorprese, con la musica dei tanti artisti che si esibiranno ancora una volta dall’incantevole Arena di Verona.
Tra questi, non mancheranno: AKA 7EVEN, ALEX, ANA MENA, EMIS KILLA, FEDERICO ROSSI, FRANCO126, GIUSY FERRERI, MALIKA AYANE, MARCO MASINI, MYSS KETA, SISSI, DONATELLA RETTORE e TANCREDI.
In continuità con gli eventi musicali del 2022, Rai Pubblicità ha proposto un modello integrato di partnership a TIM – title sponsor – e a Cantine Maschio, attraverso un percorso crossmediale studiato ad hoc che abbraccia tutti i mezzi – tv, radio, digital, social e territorio.
TIM, per il primo anno è title sponsor dell’evento e consegnerà un premio speciale a uno tra gli artisti presenti sul palco dell’Arena di Verona. Inoltre, prima della diretta andrà in onda ‘Aspettando TIM Music Awards’, in collegamento dallo store TIM di piazza Gae Aulenti a Milano, dove per l’occasione la TIM Data Room – che analizza i dati digital provenienti dalla Rete – svelerà trend, dati e curiosità sugli artisti presenti nelle due serate, in un’atmosfera tecnologica e iperconnessa.
Il TIM Music Awards si inserisce nell’ambito della nuova campagna di comunicazione del Gruppo ‘La forza delle connessioni‘ che vuole sottolineare l’importanza della connettività che diventa relazione umana e aiuta ad avvicinarsi e a superare le distanze proprio come la musica ed i grandi eventi dal vivo.
Cantine Maschio per il terzo anno consecutivo sarà sponsor dei premi per la musica italiana, tornando protagonista dell’Arena con la presenza del brand negli spazi di RaiRadio2.
Dal 9 settembre sarà disponibile anche la Playlist “TIM MUSIC AWARDS” sul profilo curatore di Radio Italia su Apple Music, con tutti i brani premiati durante le due serate.
TIM Music Awards è prodotto da Friends&Partners per Rai.
Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana sono le radio ufficiali dei TIM Music Awards.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.