Tosca, raffinata cantante, attrice e autrice, dal 26 dicembre al 1° gennaio sarà all’Auditorium Parco della Musica di Roma con un spettacolo che ruota attorno al progetto Morabeza, ma non dimentica il Festival di Sanremo.
Morabeza è il nome di un disco e un tour che celebra l’accoglienza e l’intreccio fra persone e atmosfere di ogni tipo. Sul palco con l’artista ci saranno numerosi ospiti, tra cui Serena Rossi, Drusilla Foer, Niccolò Fabi, Serena Brancale e le napoletane Ebbanesis.
“Sono solo un’attivista culturale legata alla coerenza: non si può essere in un modo sul palco e in un altro fuori. Così si tradisce chi ci segue.”
Tosca, in un’intervista a Il Messaggero, ripercorre la sua carriera, parlando anche della sua esperienza sul palco dell’Ariston.
“Nel 1995 mi chiamò Ron per andare a Sanremo, ma c’era un problema. Avevo firmato un contratto con Pingitore e il Bagaglino e non l’avrei mai rotto. Lui fu impeccabile: ‘Certo che puoi andare, però ci lasci la tua voce registrata così quando le due stangone scendono dalle scale al posto tuo fingono di cantare come te”. Così andai al Festival.”
Tosca, tra Sanremo e il progetto Morabeza: “Per me vince Ultimo”
La vittoria con Vorrei incontrarti tra cent’anni non le cambiò la vita.
“Diventai popolare ma non avevo una storia, sapevo solo che non sapevo fare il pop e non l’avrei più fatto. Volevo costruire qualcosa. Feci Sanremo l’anno dopo, poi rinunciai a fare altri due dischi e mollai tutto. Volevo che la mia musica mi rappresentasse, per me era anche un atto politico.”
Un ricordo anche dell’esperienza nella scuola di Amici.
“Sono stata la prima giudice e la prima coach. Poi me ne andai perché era solo intrattenimento. E competizione.”
Poi un pensiero a Sanremo, dove è tornata nel 2020.
“Quando Amadeus, due anni fa, mi ha chiamata per invitarmi al Festival ho pensato a uno scherzo. È una vetrina unica, ma chi si aspetta il miracolo, resterà deluso.”
Un pronostico sul Festival 2023.
“D’istinto dico Ultimo. Anche se vorrei lo vincesse Levante.”
Foto dai Social di Tosca (Cefalunews – Notizie da Cefalù e dalle Madonie)

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.