Un Uomo Chiamato Bob Dylan è lo spettacolo con Ezio Guaitamacchi, Davide Van De Sfroos, Andrea Miró e Brunella Boschetti, che sarà programmato il 13 ottobre alle 18 alla Triennale di Milano.
Frammenti di vita, di opere e “miracoli” del leggendario songwriter americano in un suggestivo spettacolo di racconti, suoni e visioni.
“Ezio ha deciso di ripartire per uno dei suoi viaggi narrativi e sonori e noi siamo stati invitati a fare parte di questo splendido gioco, alla scoperta di un uomo chiamato Bob Dylan.”
Davide Van De Sfroos

Essere contemporanei di Bob Dylan è come essere contemporanei di Shakespeare.
Come raccontare allora il bardo di Duluth? Come raccontare un poeta laureato, vivente e ancora magnificamente attivo? Come raccontare uno che racconta noi e che ha cantato almeno tre generazioni di noi? A sessant’anni dall’uscita di “Freewheelin’ Bob Dylan, ad esempio, come raccontare l’epopea che stava cominciando, quelle canzoni diventate sangue universale, quella copertina commovente, quella tenerezza?
Scritto e interpretato dal giornalista, scrittore e musicista EZIO GUAITAMACCHI, “Un uomo chiamato BOB DYLAN”, prodotto e organizzato da Ponderosa e MyNina Spettacoli, vede DAVIDE VAN DE SFROOS, nell’inedito, triplo ruolo di musicista, attore e pittore, calarsi nei panni di Bob Neuwirth, cantautore amico di Dylan. Mentre ANDREA MIRO’ (direttore musicale dello show) interpreta la figura di Joan Baez con la bravissima vocalist BRUNELLA BOSCHETTI a completare il cast.
Storie accattivanti e aneddoti gustosi si alterneranno a brani epocali “dylaniati” in chiave acustica con immagini storiche proiettate su un grande schermo a impreziosire il tutto e a suggestionare il pubblico.
In repertorio: Blowin’ In The Wind, Just Like A Woman, My Back Pages, All Along The Watchtower, Like A Rolling Stone, Hurricane, The Times They Are A-Changing, Shelter From the Storm, Not Dark Yet.
I biglietti sono disponibili su Triennale.org, Ticketone e su ponderosa.it. Qui il link diretto per l’acquisto dei biglietti.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.