Esce venerdì 15 luglio “IMMIGRATO” (Sony Music Italy/Epic), il primo EP di 8blevrai, già disponibile in pre-save. L’EP arriva dopo poche settimane dalla pubblicazione di “Poveri Stronzi”, che ha anticipato il progetto, dando il via al nuovo capitolo del percorso dell’artista, avvalorato tra i nuovi talenti più apprezzati della scena rap italiana.
Il progetto si compone anche di un altro importante tassello, un documentario, che uscirà mercoledì 20 luglio, interamente girato in Marocco durante il periodo del Ramadan. All’interno del documentario, diretto da Fabrizio Conte, 8blevrai racconta, traducendolo in immagini, il forte rapporto con la sua terra d’origine. L’artista mostra la sua famiglia, i suoi amici, i luoghi che ha frequentato, mettendosi a nudo e lasciando spazio anche al racconto trasparente di un passato complicato. Una moderna e disincantata fotografia del Marocco, in cui trovano voce anche le testimonianze contrastanti degli harraga, che scappano con ogni mezzo dal Paese in cerca di un futuro migliore, e di chi, invece, non lascerebbe mai la sua terra.
“IMMIGRATO” arriva dopo il singolo “Poveri stronzi”, grazie al quale 8blevrai continua un percorso iniziato nel 2020 con la pubblicazione di “María” e proseguito con una serie di singoli come “Désolé”, “Manette & Madame”, “Miseria”, “Mona Lisa”, “Moonlight”, “La Haine”, “Malaga”, che hanno permesso all’artista di farsi spazio e trovare il suo posto nella scena rap italiana, fino ad arrivare alle collaborazioni con Jake La Furia e Paky in “L’amore e la violenza” e Rhove nel brano “La Famiglia”.
Dopo una serie di importanti collaborazioni, come quelle con Jake La Furia, Paky e Rhove, 8blevrai pubblica dunque il suo primo EP, “IMMIGRATO”. Storie di strada, di immigrazione, di rabbia e difficoltà sono solo alcuni dei temi che l’artista propone all’interno di questo nuovo lavoro. L’EP è un racconto di vita autentico che il giovane artista, attraverso il suo linguaggio, traduce e mette a disposizione del suo pubblico.
Videointervista a 8blevrai
Immigrato
La tracklist dell’EP si compone di 6 tracce e si apre con il brano omonimo “Immigrato”, un pezzo malinconico in cui 8blevrai diventa la voce di chi decide, nonostante la paura e le incertezze, di lasciare il proprio Paese d’origine e affidarsi al mare, per cercare una terra e un futuro migliore. La canzone, prodotta da Big Fish, contiene uno speciale campionamento di “L’Italiano” di Toto Cotugno. La seconda traccia è “Miami Coco”, caratterizzata da un beat ipnotico e da un testo che porta immediatamente l’ascoltatore nelle situazioni e nell’immaginario tipici della celebre città della Florida. L’EP prosegue con “Oh Mama”, prodotto da TY1, brano in cui 8blevrai osserva la realtà che lo circonda, fatta di finzione, drammi e realtà con cui fare i conti. Segue “Robe da Maranza”, un brano che racconta di vita di strada, di provincie e periferie, portando un’immagine di quella realtà fatta di immigrazione e diversità. Il testo è accompagnato dalla produzione di Big Fish, con un sound crescente che scoppia nel ritornello. “Fama & Fame”, prodotto da Dj Shocca, è invece un brano ruvido e dal flow serrato, in cui 8blevrai racconta al meglio il mood e le intenzioni di questo suo nuovo progetto discografico. Un urlo potente e liberatorio in cui l’artista rivendica le sue origini, l’appartenenza alla strada, le difficoltà, le sfide e il non dare mai niente per scontato nella vita. Degna conclusione dell’EP è “Poveri stronzi”, prodotto da Big Fish, in cui è raccontata l’ipocrisia della società, dei tentativi di ogni giorno per affrontarla e della disillusione che ne consegue, con un testo che rappresenta un’intensa e sofferta dedica, che sottolinea il profondo legame tra il giovane rapper e il Marocco, sua terra d’origine. Con un beat melodico che accompagna l’evolversi del brano in un climax emotivo, 8blevrai racconta di una realtà che non fa sconti, che illude e ferisce, lasciando solo spazio a grandi difficoltà con cui fare i conti.

Tracklist:
1. “Immigrato” (prod. Big Fish)
2. “Miami Coco” (prod. Big Fish)
3. “Oh Mama” (prod. TY1)
4. “Robe da Maranza” (prod. Big Fish)
5. “Fame & Fama” (prod. Dj Shocca)
6. “Poveri Stronzi” (prod. Big Fish)

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.