Il 5 novembre uscirà il nuovo album dei Modà Buona Fortuna Parte Prima, il capitolo iniziale di un racconto musicale che proseguirà anche nel 2022.
Buona Fortuna parte prima, che arriva due anni dopo Testa o Croce, è un album in cui in sei tracce si avverte l’essenza della band, tra quello che è il presente dei Modà e alcuni echi del loro passato musicale.
Un esempio di fedeltà a sé stessi, nonostante si possano notare alcuni segmenti di contaminazione elettronica.
Tutti i brani portano la firma di Kekko Silvestre, che si è occupato anche della produzione musicale insieme a Diego Calvetti.

In Buona Fortuna Parte Prima non mancano le canzoni d’amore nel classico stile dei Modà come 22 metri quadri e il nuovo singolo, disponibile da venerdì 12 novembre per la programmazione radiofonica, Fottuto Inverno.
Nell’album c’è spazio anche per l’amore paterno di Non ti mancherà mai il mare (dove Kekko parla a sua figlia dicendole di non commettere i suoi stessi errori, fornendo una sorta di continuazione di Come l’Acqua dentro il mare) e di un augurio personale come in Buona fortuna buona vita buona luna, brano che ha permesso all’autore di rivivere un momento di debolezza, uno di quelli da cui si vorrebbe scappare e non tornare più indietro.
A chiudere il disco la toccante Scusa se non lo ricordo più, una storia segnata dall’Alzheimer dove il protagonista, all’inizio della malattia, alterna momenti di totale buio a momenti di lucidità.
In attesa del tour che prenderà il via nel 2022, i Modà saranno protagonisti di uno speciale evento on line.
Tutti coloro che avranno acquistato nei negozi Mondadori la versione autografata del nuovo album Buona Fortuna Parte Prima, avranno la possibilità di videochattare con la band durante un esclusivo incontro online che si terrà il prossimo 23 novembre.
Videointervista ai Modà Buona Fortuna Parte Prima
Abbiamo incontrato i Modà a Milano per una videointervista di presentazione del nuovo progetto discografico.
Foto Double Vision

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.