Tempisticamente è il titolo del nuovo album di Folcast, artista che lo scorso anno ha partecipato al Festival di Sanremo tra i Giovani piazzandosi al terzo posto con Scopriti.
Un disco musicalmente completo e ricco di sfumature sia a livello di produzione che testuali. Contestualmente all’uscita dell’album, in radio il singolo Cosa ci faccio qui, realizzato con Davide Shorty.

«Il seme l’ho piantato. Come in natura, anche un disco può cambiare e crescere col tempo. È importante prendersene cura, dargli lo spazio e l’attenzione che merita. Queste canzoni sono frutto della mia esperienza, delle mie intuizioni.
Niente di matematico, né di studiato a tavolino. Mi sono fatto prendere dalla terra del mio mondo e con le mie radici sono cresciuto. Spero possiate dargli quello che pensiate meriti. Con l’augurio di trovare qualche altro seme vicino.»
Queste le parole con cui Folcast descrive Tempisticamente.
Ecco la tracklist.
- Come no
- Cosa ci faccio qui (feat. Davide Shorty)
- Scopriti
- Tempisticamente
- Senti che musica (feat. Roy Paci)
- Lifting
- Emisfero
- Scopriti (Acoustic Session feat. Rodrigo D’Erasmo)
Videointervista a Folcast Tempisticamente
Folcast Live Club Tour
- 01 aprile, Smav – SANTA MARIA A VICO (CE)
- 02 aprile, Mercato Nuovo – TARANTO
- 14 aprile, Locomotiv – BOLOGNA
- 15 aprile, New Age – RONCADE (TV)
- 16 aprile, Spazio 211 – TORINO
- 27 aprile, Magnolia – MILANO
- 28 aprile, Dejavu – SANT’EGIDIO DELLA VIBRATA (TE)
- 29 aprile, Largo Venue – ROMA
- 30 aprile, Sala Vanni – FIRENZE
Il tour è prodotto e organizzato da OTR. Le prevendite sono disponibili su www.ticketone.it. Folcast Tempisticamente
Foto di Andrea Sacchetti
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.