Tra coloro che hanno superato le audizioni nella seconda puntata di X Factor 2022 ci sono Gaia Cipollaro (Dadà), Tiziano Melani e Giacomo Paris (Calibri). Scopriamo meglio i loro progetti artistici.
X Factor 2022, conosciamo Gaia Cipollaro, Tiziano Melani e Giacomo Paris (Calibri)
Gaia Cipollaro (Dadà)
Gaia Eleonora Cipollaro, in arte Dadà, ha 27 anni ed è di Napoli. In una sola parola, si definisce “colorata” e la sua musica è contaminata da tante influenze.
Per lei Napoli ha un vero e proprio “suono di vita”, un respiro unico al mondo come fosse un genere di musica a sé stante. Dadà porta sul palco un suo inedito, intitolato “Cavala”, che parla proprio della vita e fa subito venire voglia di ballare. Rkomi si definisce già un suo fan!
Come dice Ambra Angiolini, su una base elettronica, Dadà ha reso l’uso delle parole funzionali al suono. Fedez nota subito che Dadà ha un progetto definito, un’idea che può funzionare anche fuori e, rivolgendosi ai suoi colleghi, dice: “fortunato chi ce l’ha in squadra”…
Tiziano Melani
Tiziano Melani racconta che nella vita e nella musica si ispira a Michael Jackson, le cui canzoni gli trasmettono un’energia unica.
Infatti, gli piace esprimere la musica attraverso i movimenti del suo corpo e ha deciso di mostrarcelo sul palco delle Audizioni di X Factor 2022 con il suo inedito “Star Pack”.
La sua esibizione è stata ricca di sorprese e divertimento, specialmente quando Dargen D’Amico e Rkomi salgono sul palco per imparare a muoversi come il nostro simpaticissimo concorrente!
Giacomo Paris (Calibri)
La prima impressione non sempre è quella giusta… e quello che è successo nell’Audizione di Giacomo Paris, in arte Calibri, ne è una prova!
La sua presentazione non è stata tra le preferite dei nostri giudici, ma appena Giacomo ha iniziato a cantare il suo inedito “Paracadute” tutto è cambiato improvvisamente…
Ambra Angiolini dice che quando pensa ad un cantautore da scoprire, pensa a quello che ha appena visto sul palco.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.

 
                            