Giovedì 15 settembre alle ore 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW parte la nuova stagione di X Factor, show Sky Original prodotto da Fremantle, che andrà in onda anche in chiaro su TV8 tutti i mercoledì a partire dal 21 settembre in prima serata.
Al tavolo dei giudici torna – a distanza di 4 anni dall’ultima volta – Fedez, che racconta: “Aspettavo da un po’ questo momento. Ho sempre vissuto in maniera un po’ traumatica la mia dipartita dal programma. È indubbio che quello che ci aspetta è una grande sfida. Senza falsa modestia, io credo fortemente in questo progetto. X Factor è stato per me un crocevia importante, una nave-scuola. Rispetto agli altri anni, mi godrò il momento senza prepararmi troppo“.
Per Ambra Angiolini, Dargen D’Amico (“Io non avrei mai scommesso su di me. È bello trovare qualcuno che lo faccia“) e Rkomi (“Nonostante l’emozione, voglio provare ad essere il più possibile me stesso, godendomi il momento“) si tratta invece della prima volta al tavolo dei giudici. E a proposito di prime volte, a condurre lo show sarà Francesca Michielin che, 11 anni dopo la sua vittoria, tornerà sul palco di X Factor in una nuova veste: “Capisco molto bene come si sentono i ragazzi che salgono sul palco. La conduttrice dovrebbe essere super partes, ma io faccio molta fatica in questo. A volte mi emoziono e altre dissento“.

X Factor 2022, dalle Audition ai Live: le novità
Per la prima volta nella storia di X Factor il pubblico accompagnerà i giudici dalle Audition fino alla scelta dei 3 componenti di ciascuna squadra, che quest’anno sarà ancora più carica di tensione. I 12mila spettatori presenti sugli spalti dell’Allianz Cloud di Milano saranno infatti a tutti gli effetti il “quinto giudice” della competizione e faranno sentire il lore parere in tempo reale.
“L’affetto del pubblico è l’eredità più grande che ci portiamo dietro“, racconta la showrunner di X Factor 2022 Eliana Guerra. “La forza di questo programma è stata ed è tuttora la sua community, che lo ha fatto diventare un fenomeno social, ma anche il nostro cercare di stare sempre al passo con i tempi. In fondo, X Factor è un grande romanzo popolare“.
Dopo le tradizionali Audition (15, 22 e 29 settembre), arriveranno i Bootcamp (6 e 13 ottobre), con il classico ed elettrizzante meccanismo degli switch sulle ambitissime e agognate sedie, che quest’anno saranno sei. Il 20 ottobre inizierà poi l’inedita fase di Last Call, in cui il meccanismo di quest’anno prevede che sul palco tornino le 6 sedie e i giudici, riascoltando tutti i contendenti della propria “squadra“, scelgano il trio che vorranno portare ai Live Show, al via giovedì 27 ottobre dal Teatro Repower di Assago.
I giudici scopriranno il roster di artisti che la commissione musicale di X Factor 2022 gli avrà assegnato prima dei Bootcamp. Rimane infatti in vigore l’assenza della suddivisione nelle categorie tradizionali. I 4 giudici avranno così la possibilità di guidare squadre eterogenee, composte sia da solisti che da band (Unica regola: portare ai Live Show almeno una band e almeno un solista). Di fatto, l’obiettivo resta quello di rappresentare tutta la musica, in maniera ampia, fluida e variegata.
I giudici di X Factor 2022
Come spiega l’Executive Vice President Programming Sky Italia Antonella D’Errico, l’edizione di quest’anno di X Factor sarà all’insegna della normalità, dell’intrattenimento e della voglia di leggerezza.
La showrunner di X Factor 2022 Eliana Guerra ha invece parlato del debutto al tavolo dei giudici di Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi, spendendo parole colme di gratitudine e affetto: “Ambra credo rappresenti la contemporaneità, nel senso che è un crossover. È una donna con una maturità di vita importante, che ha vissuto la musica in tanti modi diversi. È un esempio di come le arti possano unirsi e fondersi tra loro. Dargen apporta al programma una grande competenza musicale, ma anche tanta ironia e sagacia, nonché una grande profondità ed emotività. Rkomi invece ha dimostrato di essere molto empatico con i ragazzi. Rappresenta chi ce l’ha fatta ed è un esempio per tutti loro“.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
