X Factor Omini Santi Francesi
Il Piemonte protagonista di X Factor 2022. Oltre alla giovane Linda Riverditi, che ha stupito il pubblico con una speciale e personale versione di Coraline dei Maneskin, due gruppi hanno colpito la giuria del talent, ottenendo il passaggio ai bootcamp.
Omini e Santi Francesi, due prodotti artistici estremamente differenti, ma che hanno in comune la provenienza geografica.
X Factor 2022, Omini e Santi Francesi, sperimentazione in salsa piemontese
Gli Omini si sono presentati sul palco con delle tute completamente bianche, che dicono ispirate al chitarrista degli Who Pete Townshend.
Julian, Zak e Mattia, 18, 19 e 19 anni, originari della provincia di Torino. I primi due sono fratelli, il padre per molto tempo è stato chitarrista degli Statuto; anche il padre di Mattia è musicista: la musica ce l’hanno nel sangue, l’hanno sempre vissuta dall’interno.
Arrivano a X Factor 2022 portando un vero e proprio pezzone, Tick, Tick… Boom! dei The Hives, e il loro rock scuote tutti i 1500 spettatori dentro il palazzetto ma anche i giudici, che non hanno dubbi nel dare loro 4 sì e nel dichiararsi già fan degli Omini, già quindi attesissimi ai Bootcamp.
I Santi Francesi, invece, hanno alle spalle un percorso piuttosto articolati. Nascono a Ivrea come The Jab e, dopo l’esordio nei locali e nei festival del torinese, pubblicano il loro primo singolo, Regina, che li porta alla vittoria del LigaRockParkContest e all’apertura del concerto di Luciano Ligabue al parco di Monza nel 2016. L’anno successivo prendono parte ad Amici e pubblicano l’album Tutti Manifesti.
Il trio si trasforma in duo, ora formato da Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere, producer), e nel 2021 i The Jab vincono Musicultura con il brano Giovani Favolosi.
Successivamente modificano il proprio nome prendendo spunto dal cognome dei due componenti e si presentano sul palco di X Factor con il brano Non è così male.
Omini e Santi Francesi, musicalmente pochi punti in comune, ma una passione che li mette sullo stesso piano.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.