Il 4 luglio, giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti, è molto più di una ricorrenza storica: è il simbolo dell’identità nazionale americana, un momento in cui si celebra l’orgoglio, la libertà e l’appartenenza. Tra fuochi d’artificio, barbecue e parate, la musica gioca un ruolo fondamentale nel raccontare l’anima del Paese: la sua storia, i suoi sogni, le sue contraddizioni.
Ecco 10 canzoni – patriottiche, ironiche, commoventi o provocatorie – che incarnano lo spirito degli Stati Uniti, ideali per una playlist del 4 luglio.
4 luglio, 10 canzoni che celebrano l’America e il senso di appartenenza agli States
1. Bruce Springsteen – Born in the U.S.A. (1984)
Un classico intramontabile e spesso frainteso: la canzone è un inno amaro e potente sulle difficoltà dei veterani del Vietnam, ma il ritornello iconico è diventato simbolo dell’identità americana.
2. Ray Charles – America the Beautiful (1972)
Una delle versioni più emozionanti dell’inno non ufficiale d’America. La voce e l’arrangiamento di Ray Charles trasformano questo brano in un’esplosione di sentimento patriottico.
3. Lee Greenwood – God Bless the U.S.A. (1984)
Immancabile nelle celebrazioni ufficiali e nei raduni, questa ballata patriottica esprime l’orgoglio di essere americani, pronta a commuovere e unire.
4. Miley Cyrus – Party in the U.S.A. (2009)
Leggera, pop e irresistibile: la hit di Miley Cyrus è diventata una colonna sonora del 4 luglio per le giovani generazioni.
5. Simon & Garfunkel – America (1968)
Un viaggio poetico e malinconico nell’America dei sogni e delle illusioni, perfetto per ricordare il lato riflessivo dell’identità nazionale.
6. Woody Guthrie – This Land Is Your Land (1944)
Scritta come risposta a God Bless America, è una delle canzoni più popolari della tradizione folk: un inno all’inclusione e alla bellezza dei paesaggi americani.
7. Neil Diamond – Coming to America (1980)
Celebrando l’immigrazione e il sogno americano, questa canzone racconta l’arrivo di chi ha scelto l’America come terra di speranza.
8. Johnny Cash – Ragged Old Flag (1974)
Un commovente omaggio alla bandiera americana, tra patriottismo e coscienza critica, nel tipico stile narrativo di Cash.
9. Beyoncé – Freedom (feat. Kendrick Lamar) (2016)
Non una canzone esplicitamente patriottica, ma un potente grido di libertà e resistenza, in perfetta sintonia con i valori su cui si fondano gli Stati Uniti.
10. Lynyrd Skynyrd – Sweet Home Alabama (1974)
Un inno del Sud che, pur nato come risposta politica, è diventato nel tempo una celebrazione della cultura americana rurale.
BONUS
Chuck Berry – Back in the U.S.A. (1959)
Energia rock ‘n’ roll pura: Berry celebra il ritorno a casa e le piccole gioie della vita americana.
JAY-Z feat. Alicia Keys – Empire State of Mind (2009)
Un’ode moderna a New York, simbolo dell’America delle opportunità, della resilienza e del sogno urbano. Alicia Keys canta “Concrete jungle where dreams are made of”, e l’inno alla Grande Mela si trasforma in celebrazione del cuore pulsante degli States.
Tra retorica e realtà, idealismo e protesta, queste canzoni raccontano i mille volti dell’America. Una playlist perfetta per celebrare il 4 luglio, ricordando che la musica – come la libertà – è parte essenziale dello spirito statunitense.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.