Alfa Deluxe

Un prete, un gruppo di bambini e una scelta fuori dagli schemi: durante una celebrazione per le prime comunioni in una piccola chiesa di provincia, è risuonata a sorpresa “Il filo rosso”, uno dei brani più celebri di Alfa. A rendere ancora più singolare l’episodio è il fatto che il brano sia stato cantato tra un “Osanna” e un “Servo per amore”, nel cuore della liturgia.

https://www.tiktok.com/@dailyalfaadff/video/7505816448892275990

Il momento è stato ripreso in un video diventato virale sui social, dove ha raccolto migliaia di like, commenti entusiasti e – soprattutto – la reazione stupita dello stesso artista. “Ma in che senso…”, ha commentato Alfa, visibilmente sorpreso, sotto al filmato condiviso da un utente presente in chiesa.

Secondo quanto riportato, il sacerdote ha scelto di proporre la canzone per affrontare, durante l’omelia, il tema dei legami e delle connessioni umane, centrali nella spiritualità cristiana e altrettanto presenti nel testo scritto da Alfa. “Abbiamo pensato di prendere la tua canzone, che ha un testo molto toccante”, ha spiegato online una delle catechiste che ha collaborato all’organizzazione della cerimonia.

La messa, trasformata in un momento di forte partecipazione per i giovani fedeli, ha colpito molti utenti del web. “Genio, ha trasformato la messa in una festa per ragazzi”, ha scritto qualcuno. “Tutti i bambini erano coinvolti, cantavano e ascoltavano”, ha osservato un altro commentatore, sottolineando come la scelta musicale abbia creato un ponte autentico tra spiritualità e cultura pop contemporanea.

Una decisione che ha fatto discutere, ma che sembra aver raggiunto il suo scopo: avvicinare i più giovani alla riflessione spirituale attraverso un linguaggio che conoscono e sentono vicino. E anche Alfa, suo malgrado, è finito sull’altare!

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.