Nel daytime di Amici 24, andato in onda il 21 ottobre 2024, si è verificato uno scontro tra Diego Lazzari e Rudy Zerbi. Il motivo del contrasto è stato il rifiuto di Diego di stilare una classifica sui suoi compagni, come richiesto dalla produzione del talent show. Secondo Zerbi, la decisione dell’allievo era motivata dalla preoccupazione per la sua immagine pubblica.
La produzione ha chiesto a tutti gli allievi di stilare delle classifiche personali sul talento dei loro compagni. La maggior parte degli allievi ha accettato di partecipare, mentre Vybes ha espresso il suo disagio, consegnando il foglio in bianco e spiegando: “Ho un’autostima così bassa che non penso di poter classificare nessuno”. Anche Diego ha consegnato il foglio vuoto, ma senza dare spiegazioni chiare. A sorpresa, dalle classifiche emerse dai compagni, Diego è finito all’ultimo posto per la categoria canto. La sua reazione è stata ironica: “Non convinco nessuno, però, va bene, ci sta un botto ‘sta roba”, ma di lì a poco la situazione si è complicata con l’intervento di Zerbi.
Quando Rudy Zerbi ha appreso del rifiuto di Diego, ha convocato tutti gli allievi in sala relax e ha espresso il suo disappunto, confrontando l’atteggiamento di Diego con quello di Vybes. Secondo Zerbi, Vybes si era comportato in modo coerente con il suo pensiero, mentre Diego si sarebbe tirato indietro solo per evitare di danneggiare la propria immagine: “La tua indecisione è tarocca, perché appena pensi che la tua opinione possa andare in onda, ti tiri indietro”.
Diego ha cercato di difendersi, smentendo le accuse del professore e affermando che Zerbi non aveva capito nulla di lui. Rudy, però, ha rincarato la dose: “Tu sei veramente molto attento a chi ti guarda, ai like virtuali di ciò che porti a casa e se non fai pace su questa cosa, non evolverai”. Infine, ha minacciato di chiedere che gli ultimi classificati di ballo e canto finiscano in sfida.
Questo scontro ha messo in luce uno dei primi momenti di tensione della nuova edizione di Amici, evidenziando quanto l’immagine e l’opinione pubblica possano pesare nel percorso degli allievi all’interno del programma.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.