Gli ascolti della finale di Amici 24 hanno messo in evidenza qualche problema, in un’edizione che il pubblico pare avere apprezzato meno del solito.

Questa la nota diffusa dall’ufficio stampa del talent.

“Nonostante l’agguerrita controprogrammazione calcistica, Maria De Filippi chiude in bellezza la 24ª edizione di “Amici”, dominando prima e seconda serata Auditel: il talent ottiene uno share del 26.87% pari a 3 milioni 786 mila telespettatori; la media di questa stagione è del 26.75% con 3 milioni 761 mila telespettatori; picchi di puntata alle 22:01 con 4 milioni 700 mila spettatori e alle 24:38, al momento della proclamazione, con uno share del 36.51%.”

Amici 24, gli ascolti (bassi) della finale del talent

La finale, quindi, ha fatto registrare il 27% di share pari a 3 milioni 786 mila telespettatori, aggiudicandosi prima e seconda serata (nonostante la controprogrammazione calcistica).

Lo scorso anno la serata, in onda su Canale 5, fu seguita da 4.484.000 spettatori con il 31.8% di share.

La finale di Amici 22, in onda domenica 14 maggio 2023, il giorno dopo la finalissima dell’Eurovision, fece registrare 4.860.000 telespettatori, con uno share del 29,30%.

Nel 2022, invece, l’atto conclusivo del talent incollò davanti al teleschermo 4.327.000 spettatori, con uno share del 28,65%.

Analizzando i dati, quindi, in valori assoluti, Amici 24 ha fatto registrare la finale e l’edizione serale meno visti sempre. Dati sui quali è il caso di iniziare una profonda riflessione sul futuro.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.