Dopo la fine di Amici 24, il percorso musicale degli ex concorrenti del talent show si è scontrato con la classifica FIMi e la realtà del mercato discografico. Se l’entusiasmo per le prime uscite discografiche e gli instore tour era stato travolgente, i numeri delle ultime classifiche FIMI raccontano una situazione più selettiva e difficile del previsto.
Attualmente, solo due cantanti dell’edizione 2024/2025 del programma di Maria De Filippi riescono a rimanere nella Top 100 degli album più venduti in Italia: Luk3, con il disco Diciotto stabile al 60° posto (ma in forte calo rispetto alla 26ª posizione della scorsa settimana), e TrigNO, con A un passo da me al 92° posto (era 71° sette giorni prima).
Ben più drastico il destino per gli altri ex allievi della scuola, su tutti Nicolò Filippucci, che con l’EP Un’ora di follia è uscito dalla Top 100 dopo appena una settimana (aveva debuttato alla posizione 79). Un dato che sorprende, considerando l’affetto dimostrato dal pubblico per l’artista, amatissimo durante il programma e grande protagonista sui social.
Già da tempo fuori classifica anche Jacopo Sol, Antonia Nocca, Senza Cri e chiamamifaro, segno di una difficoltà generalizzata per i nuovi talenti di consolidare il successo ottenuto in TV in una reale e continuativa risposta commerciale.
Il bilancio a oggi parla chiaro: Luk3 e TrigNO si confermano le uniche due speranze concrete sul fronte discografico per l’edizione appena conclusa, anche se le loro posizioni sono in discesa. Per gli altri non è una bocciatura definitiva, ma piuttosto un richiamo alla realtà di un mercato sempre più competitivo e volatile, dove i riflettori televisivi non bastano a garantire longevità e risultati nelle vendite.
Il percorso artistico, si sa, è lungo e imprevedibile. E per molti di loro, Amici potrebbe essere stato solo il primo capitolo.
23-29 maggio
- Nicolò Filippucci – Un’ora di follia (17°)
- TrigNO – A un passo da me (22°)
- Jacopo Sol – Dove finiscono i sogni? (25°)
- Antonia Nocca – Relax (37°)
- Senza Cri – Tokyo Nite (87°)
30 maggio – 5 giugno
- Luk3 – Diciotto (7°)
- TrigNO – A un passo da me (41°)
- Nicolò Filippucci – Un’ora di follia (42°)
- Senza Cri – Tokyo Nite (87°)
6-12 giugno
- Luk3 – Diciotto (26°)
- TrigNO – A un passo da me (71°)
- Nicolò Filippucci – Un’ora di follia (79°)
13-19 giugno
- Luk3 – Diciotto (60°)
- TrigNO – A un passo da me (92°)

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.