La Nasa ha dedicato un asteroide della fascia principale ad Annalisa, che sta vivendo una stagione musicale davvero… stellare!
“È laureata in fisica, ma ha lasciato il segno nel settore musicale”, si legge nella scheda del piccolo oggetto celeste “20014 Annalisa“, pubblicata sul sito dell’Agenzia americana.
L’asteroide intitolato alla cantante savonese è stato scoperto nel 1991 da Henry E. Holt. Sul sito dell’agenzia spaziale americana NASA è anche possibile conoscere i dettagli tecnici e la posizione di 20014 Annalisa.
Nel frattempo prosegue il successo del nuovo singolo Storie Brevi, interpretato insieme a Tananai, che ha già superato quota 7 milioni di stream.
Il brano è ora accompagnato da un videoclip girato sul Lago Maggiore. Il video di “STORIE BREVI“, diretto da Bendo per Borotalco.tv, è il racconto dei due protagonisti che, uniti in un gioco vizioso ma al tempo stesso romantico, sono in grado di creare una dimensione interamente loro. Tananai e Annalisa si immergono nel mondo delle coppie-criminali più famose del cinema, rivestendo a proprio modo i panni di moderni Bonnie e Clyde o Mr. & Mrs. Smith.
Nel frattempo, dopo le prime tre date al Nameless, a Bellinzona e a Ferrara, Annalisa prosegue Tutti nel vortice Outdoor, il tour estivo. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.