Area Sanremo 2025

Area Sanremo 2025, il concorso ufficiale che dà accesso diretto al Festival torna con un’importante novità: saranno due gli artisti selezionati per partecipare al 76° Festival della Canzone Italiana nella categoria Nuove Proposte.

Quest’anno, dunque, raddoppiano le possibilità per giovani cantautori, band e duo di tutta Italia di conquistare un posto a Sanremo, grazie a un percorso che unisce talento, formazione e opportunità professionali.

A scegliere i due vincitori sarà direttamente la Commissione Musicale RAI, che valuterà i finalisti di Area Sanremo sulla base di criteri artistici ed editoriali. Una decisione che rappresenta l’ultimo passo di un percorso competitivo e formativo, aperto come sempre a tutte le voci emergenti della musica italiana.

Le candidature per Area Sanremo 2025 sono aperte dal 29 ottobre alle ore 18.00 e resteranno disponibili fino al 29 novembre 2025 alle ore 18.00.

Possono iscriversi artisti solisti, duo o band con un brano inedito, purché rispettino i seguenti requisiti:

  • Non aver mai partecipato a precedenti edizioni del Festival di Sanremo;
  • Non essere iscritti o aver partecipato a Sanremo Giovani 2025;
  • Avere tra i 16 e i 29 anni non ancora compiuti al 1° gennaio 2026.

Il regolamento completo, il modulo di iscrizione online, la sezione FAQ e tutti gli aggiornamenti ufficiali sono disponibili sul sito www.areasanremo.it.

La partecipazione ad Area Sanremo 2025 è gratuita, ma al momento dell’iscrizione ogni candidato dovrà versare un contributo di 150 euro alla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, a copertura dei diritti amministrativi e delle spese di segreteria.

I nominativi dei candidati ammessi saranno pubblicati direttamente sul sito ufficiale, dove verranno anche comunicate le date delle selezioni. È quindi responsabilità di ogni partecipante consultare regolarmente il portale per restare aggiornato su tutte le fasi del concorso.

Le audizioni di Area Sanremo 2025 si terranno nelle prossime settimane e saranno affiancate da un ricco calendario di eventi, workshop e incontri nell’ambito della Area Sanremo Music Week.

Durante queste giornate, i partecipanti avranno la possibilità di:

  • Esibirsi dal vivo davanti a professionisti del settore;
  • Partecipare a incontri formativi e masterclass con artisti, autori e produttori;
  • Creare nuove connessioni grazie a momenti di networking;
  • Vivere l’esperienza unica di Sanremo, riconosciuta come “Città della Musica”.

Un’occasione preziosa non solo per farsi notare, ma anche per crescere artisticamente e confrontarsi con il panorama musicale italiano.

Dopo la chiusura delle iscrizioni, i candidati ammessi verranno convocati per le audizioni ufficiali.
Successivamente, i migliori accederanno alla fase finale, al termine della quale la Commissione RAI sceglierà i due artisti vincitori che voleranno direttamente al Festival di Sanremo 2026 – Sezione Nuove Proposte.

Si ricorda che non è possibile iscriversi ad Area Sanremo 2025 se si è già partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani 2025, come stabilito dal regolamento ufficiale.

Area Sanremo si conferma la porta d’ingresso più autorevole per chi sogna di debuttare sul palco più importante della musica italiana.
Negli anni ha lanciato numerosi artisti oggi affermati, diventando un trampolino di lancio imprescindibile per le nuove generazioni di cantautori.

Con l’edizione 2025, il concorso punta ancora più in alto, offrendo due accessi diretti al Festival di Sanremo 2026 e un’esperienza professionale di grande valore per tutti i partecipanti.

Per candidarti:
Visita il sito ufficiale www.areasanremo.it
Leggi attentamente il regolamento, compila il modulo di iscrizione online e carica il tuo brano inedito entro il 29 novembre 2025.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.