Arena di Verona

Il futuro dell’Arena di Verona per la prossima stagione estiva rimane incerto. A causa dei lavori in corso per preparare l’anfiteatro alle cerimonie olimpiche invernali del 2026 (cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici e di apertura delle Paralimpiadi), non sono ancora stati annunciati concerti.

Come riportato da L’Arena, promoter come Mimmo D’Alessandro e Roberto De Luca hanno espresso preoccupazione per la difficoltà nel confermare date per grandi artisti internazionali, citando il rischio di perdere importanti occasioni.

“Avevamo proposto Rod Stewart per un’unica data italiana proprio all’Arena di Verona,” ha dichiarato D’Alessandro, “ma non abbiamo ricevuto risposte e così abbiamo dirottato il concerto a Milano. È stato un grande peccato perché sarebbe stato un colpo importante per Verona.” D’Alessandro ha anche evidenziato come il tempo stia stringendo, e la competizione per assicurarsi i grandi nomi internazionali è feroce. “I big stranieri non aspettano, bisogna essere veloci nel dare riscontri, altrimenti li perdiamo.” ha aggiunto.

“Sto chiedendo le disponibilità e le date lasciate libere dalla lirica, ma non ricevo risposte, e così andiamo in difficoltà. Il tempo stringe e, senza risposte certe, gli artisti si rivolgono ad altre location. Tuttavia, qualche speranza c’è ancora,” ha affermato De Luca, senza rivelare i nomi degli artisti in trattativa, anche se le voci parlano di possibili concerti di Sting, Ed Sheeran o Carlos Santana.

De Luca ha sottolineato come l’Arena di Verona, nonostante i problemi attuali, rimanga una delle location più ambite al mondo per i concerti. Tuttavia, la difficoltà di organizzare grandi eventi in uno spazio limitato dalle esigenze della stagione lirica e dai lavori in corso rischia di compromettere la possibilità di ospitare artisti di calibro internazionale. “Sembra quasi che l’Arena non abbia interesse a ospitare certi grandi eventi, ma mi rifiuto di credere che sia così,” ha detto De Luca, aggiungendo che artisti che richiedono grandi spazi, potrebbero comunque esibirsi all’Arena, ma è fondamentale avere risposte certe e un calendario disponibile.

Il Comune di Verona rassicura che il calendario sarà definito a breve, nonostante le sfide logistiche legate ai lavori e al programma lirico.

“Il 2025 è un anno complesso, con una disponibilità di date ridotta a causa dei cantieri Art Bonus e delle esigenze delle Olimpiadi.” spiegano dal Comune.