È stata una delle cover più apprezzate sul palco di Sanremo 2024: ora la versione di “Lady Marmalade“, il brano del 1974 delle Labelle, reinterpretato da BigMama insieme a Gaia, La Niña e Sissi, è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
È la stessa BigMama ad annunciarlo a sorpresa sui social da Los Angeles, dove si trova per una esibizione speciale per MUSEXPO.
BigMama pubblica “Fa Strano (Lady Marmalade)” con Gaia, La Niña e Sissi
“Fa Strano (Lady Marmalade)”, disponibile da oggi, 22 marzo, su tutte le piattaforme di streaming per Sony Music/Epic Records/Pluggers, non è solo una reinterpretazione del classico riportato al successo anche da Christina Aguilera, (insieme a Lil’ Kim, Mýa e Pink) nel film Moulin Rouge, ma un’esplosione di energia con una combinazione di talento e messaggi potenti.
BigMama e La Niña personalizzano la versione originale aggiungendo nuovi versi e dando un effetto contemporaneo e personale ad un brano iconico, sfidando gli stereotipi e celebrando l’autenticità femminile con audacia e stile.
“Sono la voce dei diversi
Mi spoglio con i versi
E non guardano il talento se non fai views
Sono una donna che spacca fa strano?
Parlo, ma senza cravatta fa strano?
Se la mia voce si alza fa strano?
Sul palco fa strano?
Lo spacco fa strano?”
(BigMama)
“Nun sapimm’ che n’amma fa
‘e tutte ‘sti scuse
A nuje datece ‘a libertà
Vuje teniteve ‘e rose”
(La Niña)
Le quattro artiste con la loro forza magnetica sfidano lo status quo e rivendicando il proprio spazio di donne e artiste. Il brano verrà inserito nella tracklist dell’ultimo album di BigMama “Sangue“, uscito lo scorso 8 marzo. Qui la nostra videointervista e Qui il link per l’acquisto dell’album.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.