Una delle penne più apprezzate degli ultimi anni tra i cantautori della nuova generazione, Bresh, torna con “Torcida“, il nuovo singolo fuori venerdì 10 maggio 2024 su tutte le piattaforme digitali, in radio a partire da venerdì 17 maggio. Il brano, anticipato da un estratto acustico condiviso dall’artista sui social, è disponibile in presave.
Scritta da Bresh, insieme ad Alessandro De Crescenzo e Zef, che ne ha curato anche la produzione, “Torcida” racconta, attraverso il vortice di esperienze della vita, la ricerca continua del vero significato dei luoghi in cui si vive ma che non si riescono ad assaporare perché sembrano scene di film già visti.
Bresh, il nuovo singolo “Torcida” prodotto da Zef
Nel titolo Bresh prende in prestito il termine del lessico latino-americano per indicare il rumore della tifoseria calcistica tipica delle curve degli stadi sudamericani, luoghi che il cantautore ha esplorato nei suoi viaggi di questi ultimi mesi, allontanandosi dalla routine e da un tempo che corre troppo, rientrando in contatto con se stesso e tornando a vivere pienamente i momenti.
Non a caso il singolo si apre con dei versi malinconici in brasiliano che anticipano il crescendo della strofa in cui Bresh realizza di commettere gli stessi errori di sempre. La persona amata viene paragonata prima alla figura mitologica ammaliatrice di Medusa e poi a quella di una sirena, creature con la capacità di imprigionare le loro prede con delle illusioni. Così come la persona un tempo amata lo riporta sempre a una visione ricorrente, anche il luogo in cui ha scelto di vivere lo porta a sentirsi insoddisfatto, in cui non si sente a casa e dal quale vuole fuggire continuamente, alla ricerca della vita vera.
Nel videoclip, diretto da Simone Mariano, Bresh svela i luoghi dei suoi ultimi viaggi che hanno ispirato il brano, attraverso una serie di immagini che raccontano la vita quotidiana in Brasile. Il video è una raccolta di istanti raccolti durante l’esperienza in Sud America ed è colmo di riferimenti testuali che spaziano dalla gioia della tifoseria, al surf nell’oceano e scene di vita nei quartieri, svelando il significato più profondo del brano.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.