Bruce Springsteen presenta ai fan Tracks II: The Lost Albums, la straordinaria raccolta composta da sette album inediti, registrati tra il 1983 e il 2018, che vedrà la luce il 27 giugno 2025 per Sony Music. Il progetto arriva come una nuova e importante tappa del percorso di rilettura del proprio archivio da parte del Boss, iniziato nel 1998 con il primo Tracks. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica. Qui l’elenco dei negozi aperti la sera del 26 giugno per celebrare il nuovo progetto del Boss.
«I “Lost Albums” erano dischi completi, alcuni addirittura già mixati ma mai pubblicati. Ho suonato questa musica per me stesso e per alcuni amici intimi per anni. Sono felice che ora possiate finalmente ascoltarla», spiega Springsteen nella presentazione del cofanetto.
“Tracks II” sarà disponibile in edizione limitata in due formati fisici: un box da 9 vinili o da 7 CD, ognuno con packaging dedicato, accompagnato da un libro rilegato in tessuto di 100 pagine con fotografie rare, note critiche di Erik Flannigan e una lunga introduzione firmata dallo stesso Bruce. È prevista anche una versione ridotta, “Lost And Found: Selections from The Lost Albums”, con 20 tracce selezionate, in doppio LP o singolo CD. Tutti i sette dischi saranno disponibili anche sulle piattaforme digitali.

Bruce Springsteen presenta “Tracks II: The Lost Albums”, sette dischi inediti
1. LA Garage Sessions ’83
Un ponte grezzo tra Nebraska e Born in the U.S.A., nato in un garage con suoni “low-fi”, sintetizzatori e drum machine: «Era come se avessi preso “Nebraska” e avessi fatto un ulteriore passo avanti».
2. Streets of Philadelphia Sessions
Un lavoro sperimentale e oscuro, nato attorno alla celebre hit da Oscar: «Pensavo che forse avevo un album dentro di me con lo stesso approccio: loop di batteria e sintetizzatori. Questo è quell’album».
3. Faithless
Forse il più atipico del gruppo: scritto per un western mai realizzato, tra temi spirituali, atmosfere desertiche e momenti strumentali: «Tratta di religione e spiritualità, e ci sono alcune parti strumentali che mi piacciono molto».
4. Somewhere North of Nashville
Il “lato country” di The Ghost of Tom Joad, registrato negli stessi giorni ma scartato per coerenza stilistica: «Le canzoni erano un po’ più leggere e influenzate dal country».
5. Inyo
Un concept album ispirato alla cultura messicano-americana e alla vita losangelina, definito da Flannigan come un ideale sequel di Joad.
6. Twilight Hours
Il disco più romantico e orchestrale: Springsteen canta come Sinatra in una collezione di ballate malinconiche e noir: «Ho avuto modo di cantare in uno stile pop americano più ampio».
7. Perfect World
Il più “rock” del gruppo, con la E Street Band in gran parte coinvolta. Un album nato già con l’intento di essere tale: «Ron Aniello e Rob Lebret mi hanno aiutato a concentrarmi, siamo riusciti a costruire un vero disco».
Springsteen ha spiegato che la decisione di aprire gli archivi è arrivata durante la pandemia da Covid: «Ho preso in mano tutto ciò che avevo nel mio archivio. Quindi questo è Tracks II: Lost Albums, ma ci sarà un Tracks III». I “lost albums” non sono frutto di negligenza o dimenticanza, ma di scelte artistiche: «Alcuni non mi sembravano finiti. Altri erano troppo cupi. E poi c’era la famiglia, i bambini piccoli. Ma ho sempre continuato a lavorare».
Tracks II si preannuncia come una delle uscite più importanti del 2025. Non solo per la mole di materiale, ma per il valore emotivo e artistico che rappresenta: sette album, sette stagioni dell’anima, sette capitoli nascosti di una delle carriere più importanti della storia del rock. Ora, finalmente, anche il pubblico può leggerli.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.