Brunori SAS 2025

Brunori Sas torna sulla scena musicale con L’Albero delle Noci, il suo sesto album in studio, che segna una nuova fase artistica e personale. Qui il link per l’acquisto.

L’uscita, prevista per il 14 febbraio per Island Records, coincide con il debutto del cantautore calabrese al Festival di Sanremo, dove porterà l’omonimo brano. A coronare questo momento speciale, Brunori ha annunciato il suo primo concerto al Circo Massimo il 18 giugno, un evento unico con un’orchestra dal vivo. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

A cinque anni dal successo di Cip!, Brunori si racconta con un disco che è un inno alla rigenerazione.

“Cip! era un disco a metà strada tra il cielo e la terra. Da quell’album ci sono stati tanti eventi, tra cui il COVID, per me un momento di riflessione che mi ha portato a dedicarmi a uno studio più intenso del quotidiano. Da allora sono nate tante cose belle, tra cui la nascita di mia figlia. Questo disco è permeato dalla gioia, ma anche dall’inquietudine.”

Queste le sue parole pronunciate in un incontro con la stampa.

Nato tra le colline della Calabria, dove ha avviato un’azienda agricola con vecchi amici, L’Albero delle Noci riflette un ritorno alle radici, sia in senso letterale che metaforico. “Sentivo l’esigenza di creare un disco con i piedi per terra”, spiega l’artista.

Il progetto è permeato da una gioia intima, legata alla nascita di sua figlia Fiammetta, e da una sottile inquietudine. Brunori ha lavorato con il produttore Riccardo Sinigallia per esplorare nuove sonorità, mantenendo però la sua cifra cantautorale. “Abbiamo fatto esperimenti, dall’elettronica alle influenze africane, ma sempre con il rigore di restare autentici”, racconta.

Il titolo dell’album, L’Albero delle Noci, richiama la volontà di Brunori di intrecciare il personale con l’universale. “Parto dalla mia vita, ma cerco sempre di creare una magia che faccia immedesimare gli altri”, spiega. Questo approccio emerge anche nella scrittura per immagini, che lascia spazio all’ascoltatore per interpretazioni personali.

“Musicalmente abbiamo sperimentato tanto, uscendo dalla mia zona di confort. Non abbiamo voluto spingere troppo sulla produzione e abbiamo scelto di non ripeterci, evitando le ridondanze, come consigliato dall’amico Antonio Di Martino. Ogni pezzo ha un suo perché.”

Con L’Albero delle Noci, Brunori Sas si conferma un narratore autentico, capace di raccontare la complessità della vita con delicatezza e profondità. Un disco che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.

Per la sua prima volta in gara al Festival di Sanremo, Brunori si presenterà con un brano intimo e riflessivo, fedele alla sua attitudine cantautorale. “A Sanremo canterò dell’inquietudine di essere padre.”

“Sanremo è un atto di coraggio”, afferma. “Voglio farmi conoscere da un pubblico più ampio, mantenendo la mia leggerezza e la mia ironia. A Sanremo mi proporrò nella mia versione più cantautorale. Lì il pubblico non so quanto mi conosce e ho pensato fosse giusto presentarmi nella mia veste più cantautorale. Con ‘L’Albero delle Noci’ vado a Sanremo a testa alta.

Poi sul brano in gara. “Ho scritto il pezzo in una notte, il sabato di Pasqua. Nel ritornello esprimo la mia paura di proteggere eccessivamente mia figlia dalle brutture del mondo.”

Non manca, però, nell’incontro un pizzico del suo caratteristico humor. Sul FantaSanremo dichiara: “Prendetemi come capitano e perderete!”. E sul duetto della serata delle cover scherza: “Canterò Vola Colomba con Mike Tyson”.

Un consiglio al Festival? “Vorrei delle canzoni di un minuto e mezzo, così il pubblico e i giornalisti possono andare a letto presto. Tanto si capisce subito se una canzone piace o non piace. Se un pezzo piace… il pubblico lo può ascoltare sulle piattaforme.”

Il prossimo 18 giugno, Brunori Sas sarà protagonista di un concerto speciale al Circo Massimo di Roma, dove proporrà i brani di L’Albero delle Noci in una veste orchestrale. “Non voglio riprodurre pedissequamente il disco, ma creare un’esperienza di condivisione umana”, anticipa l’artista.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.