Morgan Emma

Emma, dopo essere stata presa di mira da Morgan nel delirante brano Rutta, non è stata zitta, ma ha risposto al cantautore con classe.

Nei giorni scorsi Morgan ha pubblicato sui suoi canali social un brano, intitolato Rutta, in cui attacca pesantemente Calcutta, ma anche Emma.

La cantautrice salentina, forte di una consapevolezza artistica e personale ai massimi storici, ha risposto, scegliendo la strada della diplomazia.

“Non cadrò nelle provocazioni, la mia musica parla per me.”

Morgan, poi, ha nuovamente attaccato.

“L’arte non conosce limiti, non ho intenzione di scusarmi per una lettura diversa di un brano.”

Nel frattempo Morgan gongola per l’uscita di un libro che celebra Altrove, la sua canzone pubblicata nel 2003, primo singolo solista parte dell’album Canzoni nell’appartamento.

Volgere lo sguardo altrove (o di come una canzone è entrata nella storia della musica italiana)“, un libro sulla canzone di Morgan scritto da Simone Feroli. Un’elegante dissertazione nella quale si ragiona appunto di come “Altrove“, il brano pop di Morgan, sia riuscito nell’intento di sopravvivere al tempo e nel tempo. Entrando nella storia della musica italiana e cambiandola. Qui il link per l’acquisto.

“Possono, poco più di 5 minuti, entrare nella storia della canzone nostrana? A queste (e altre domande) cerca di rispondere questo libro tra riferimenti storici, filosofici e non solo”.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.