Eurovision 2024 ABBA TRIBUTE

L’Eurovision Song Contest 2024 si avvia verso la finale, durante la quale tre stelle eurovisive omaggeranno gli ABBA a 50 anni dalla vittoria con Waterloo.

Un momento storico per la Svezia, ovviamente, ma anche un bel ricordo per l’intera comunità dell’Eurovision nel mondo. 

Naturalmente, data l’importanza dell’occasione, questo anniversario deve assolutamente essere celebrato e onorato, soprattutto perché la Svezia ospita con orgoglio la competizione per la settima volta nel 2024, ben 50 anni dopo quella fatidica notte al Brighton Dome.

E quale modo migliore per farlo se non attraverso altri tre dei vincitori più iconici dell’Eurovision Song Contest, ognuno dei quali celebrerà un proprio traguardo nel 2024? 

L’emittente SVT ha invitato: Charlotte Perrelli, che vinse il Concorso per la Svezia 25 anni fa nel 1999; Carola, che portò il Concorso a Malmö per la prima volta nel 1992 dopo la vittoria per la Svezia l’anno prima; e Conchita Wurst, che segnò una vittoria memorabile per l’Austria 10 anni fa nel 2014.

Charlotte Perrelli, che quest’anno celebra il Giubileo d’argento della sua vittoria all’Eurovision, dice:

“Il 1974 è stato l’anno in cui sono nato e gli ABBA hanno vinto l’Eurovision Song Contest. Sono modelli con cui sono cresciuto e avere l’opportunità di far parte del loro tributo all’Eurovision Grand Final è molto bello e significativo”

Per Blankens, produttore televisivo dell’Eurovision Song Contest 2024, ha dichiarato:

“Ora ci riuniamo tutti per rendere omaggio a una delle canzoni più famose dell’Eurovision. Tutti conoscono questa canzone, in tutto il mondo. E per aiutarci, abbiamo tre fantastici vincitori dell’Eurovision.”

Durante la serata si esibirà anche Loreen, vincitrice nel 2012 e 2023, ma le sorprese non sono finite.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.